27 Dicembre 2023
Bill Granger, padre dell'avocado toast, fonte: Instagram @bill.granger - @vangsterama
È morto all'età di 54 anni per un tumore fulminante, lo chef Bill Granger, ristoratore e scrittore di cucina a livello mondiale. L'australiano era considerato padre dell'avocado toast. Il decesso è avvenuto in un ospedale di Londra, il giorno di Natale. Sarebbe morto "serenamente", secondo quanto riportato dalla famiglia.
Al capezzale erano presenti la moglie Natalie Elliott e le tre figlie Edie, Inès e Bunny. La causa della morte di Bill non è stata resa nota pubblicamente dalla famiglia, ma fonti a loro vicine hanno riferito che avrebbero rivelato la motivazione: un tumore fulminante diagnosticatogli qualche mese prima di Natale.
Data la morte in età molto giovane, quando si è diffusa la notizia, sul Web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione tra il tumore fulminante e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Vivevano tutti da tempo nella capitale inglese, città che aveva adottato Granger. La scomparsa è stata annunciata su Instagram, dalla famiglia, con un post pubblicato sul profilo bill.granger:
"È con grande tristezza che la famiglia di Bill Granger annuncia la sua morte il 25 dicembre all'età di 54 anni. Marito e padre devoto, Bill è morto pacificamente in ospedale con la moglie Natalie Elliott e le tre figlie, Edie, Inès e Bunny, al suo capezzale nella loro casa adottiva di Londra.
Nato a Melbourne, Australia, Bill era un cuoco autodidatta che vivesse un famoso ristoratore e scrittore di cibo globale con una carriera che dura da oltre 30 anni. Nel 1999 lui e sua moglie Natalie iniziarono una partnership professionale che ha lanciato l'attività a livello globale. Insieme hanno costruito un business di successo che oggi conta 19 ristoranti in tutta Sydney, Londra, Greater Tokyo, Osaka, Fukoka e Seoul. Bill è stato autore di 14 libri di cucina, ha realizzato 5 serie televisive e più recentemente è stato onorato con la Medaglia dell'Ordine dell'Australia a gennaio 2023.
Sarà ricordato come il "Re della Colazione", per aver trasformato cibo senza pretese in qualcosa di speciale pieno di sole e per aver stimolato la crescita del cibo informale e comune australiano in tutto il mondo. Mancherà profondamente a tutti, con la sua perdita più profondamente sentita dalla sua adorata famiglia, che sono grati per tutto l'amore e il sostegno che gli è stato dato.
@vangsterama".
Nel 1993, Granger lasciò la scuola d'arte e aprì il suo primo ristorante. Nello stesso anno propose nel suo locale l'avocado toast. Spiegava che l'avocado andava lasciato maturare per due o tre giorni, per poi estrarne la buccia con un cucchiaio in un unico movimento, e tagliato a pezzetti a forma di uovo: "Basta schiacciarlo sul pane tostato a lievitazione naturale e servirlo sempre con agrumi (limone o lime), sale marino e coriandolo per la freschezza".
Bill Granger divenne famoso per le sue leggendarie colazioni nel ristorante di Sydney, servite a un tavolo comune al centro del locale, dove gli abitanti del luogo, i turisti, le famiglie e gli amici potevano trovare un'atmosfera frizzante.
Nel gennaio 2023 è stato insignito della Medaglia dell'Ordine d'Australia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia