04 Dicembre 2023
Fonte foto: @udineturismo FB
Udine è la città italiana dove si vive meglio. Lo si apprende nel rapporto de Il Sole 24 Ore, giunto ormai alla sua 34esima edizione e che misura il benessere della popolazione. Si tratta di una novità per la provincia friulana, che dal 1990 ad oggi era si era piazzata solamente tre volte nelle prime dieci in classifica. Udine si piazza davanti a Bologna, vincitrice dell'edizione 2022, e a Trento.
Udine è la provincia italiana dove si vive meglio. Per la provincia friulana è la prima volta che si piazza in testa nella speciale classifica sulla Qualità della vita. Sul podio troviamo Bologna e Trento, mentre nella top ten si trovano Aosta (+2), Bergamo (+9), Firenze (-3), Modena (+10), Milano (0), Monza e Brianza (+14), Verona (+6). Roma, invece, si ferma al trentacinquesimo posto, perdendo quattro posizioni. Ultima in classifica Foggia.
Nelle ultime 40 posizioni scivolano ben nove province del Centro o del Nord, tre più dell'anno scorso: oltre a Latina (87), Frosinone (80), Imperia (81), Alessandria (70) e Rovigo (68), ci sono Grosseto (74), Viterbo (75), Rieti (73) e Massa Carrara (72). Perdono terreno Agrigento, Sud Sardegna, Palermo, Brindisi, Trapani; conquistano diversi gradini Vibo Valentia, Enna, Catanzaro, Salerno, Potenza e Isernia. Al penultimo posto della classifica c'è Caltanissetta, mentre Napoli è al terz'ultimo. Secondo l'indagine, quest'ultima, nonostante "l'effetto scudetto" sul turismo (non rilevato nei dati presi in esame) è penalizzata dalla densità abitativa, dalla criminalità predatoria in ripresa, dagli scarsi dati occupazionali e da un saldo migratorio sfavorevole.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia