28 Settembre 2023
Sembra trattarsi di una situazione alquanto insolita o di una "goliardata" fuori luogo. Un'agenzia funebre sarda ha affisso manifesti funebri per il defunto boss mafioso Matteo Messina Denaro nelle strade di Orgosolo, nel Nuorese. Questi manifesti riportano scritte come "Gli amici di Orgosolo sono profondamente scossi per la tragica scomparsa di Matteo Messina Denaro".
A quanto pare a commissionare il manifesto all’agenzia funebre, sarebbero stati ignoti “dispiaciuti” per la morte di Messina Denaro, noto criminale e uno dei boss più ricercati in Italia: un gesto sicuramente controverso che sta attirando l'attenzione sui social media e sui mezzi di comunicazione.
I manifesti sono stati commissionati da un cittadino anonimo all’agenzia Goddi e affissi in 9 punti del paese, per una spesa complessiva di 60 euro.
“Abbiamo ricevuto una telefonata da una persona che non si è identificata con la richiesta di affiggere i necrologi”, spiega l’agenzia Goddi contattata dall’Ansa.
Le immagini dei manifesti sono diventate virali sul web: alcuni pensano sia una goliardata, altri sono molto indispettiti.
Il sindaco di Orgosolo, Pasquale Mereu, ha reagito alle iniziative degli annunci funebri per Matteo Messina Denaro definendole inappropriati e dannosi per la comunità. Ha sottolineato che non comprende l'intenzione di chi ha promosso tali manifesti, sottolineando che non hanno fatto un servizio positivo alla città. Ha notato che, sebbene ci siano state tradizioni goliardiche di questo tipo in passato, questa volta è stato oltrepassato un limite, in quanto i manifesti sembrano elogiare un individuo coinvolto in gravi reati.
Un momento difficile per la comunità con la morte di una giovane
Il sindaco ha anche sottolineato che questo è un momento difficile per la comunità di Orgosolo, poiché si stanno affrontando le conseguenze della morte di una giovane del paese dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso di Cagliari. La Procura di Cagliari sta conducendo un'indagine per determinare le cause del decesso e valutare eventuali responsabilità del personale ospedaliero. La presenza dei manifesti relativi a Messina Denaro in questo contesto è stata considerata particolarmente inopportuna.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia