11 Agosto 2023
È morto all'età di 65 anni Fabrizio Pesando, archeologo celebre per i suoi studi su Pompei ed Ercolano e grande appassionato di archeologica. L'uomo era malato da tempo e la Direzione del Parco Archeologico di Pompei lo ricorda elencando le sue esperienze passate: "Se ne va uno dei più grandi studiosi di Pompei". Pesando è morto a San Benedetto del Tronto.
Fabrizio Pesando è nato a Ivrea il 23 gennaio 1958. È stato dottore di Ricerca in Archeologia (Archeologia Greca e Romana, 1996), Professore Ordinario presso L’Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli per il settore L-ANT/07 (Archeologia Classica). Ha insegnato Archeologia e Storia dell'Arte Romana e Archeologia delle Province Romane.
È stato anche direttore della rivista Vesuviana. An International Journal on Pompeii and Herculaneum. Nella sua carriera ja diretto scavi e ricerche a Pompei (2001-2011) e scritto alcuni dei volumi più importanti per conoscere e scoprire la città antica, tra cui: «Domus». Edilizia privata e società pompeiana tra III e I secolo a.C., Monografie della Soprintendenza Archeologica di Pompei 12, L' ‘Erma’ di Bretschneider, Roma 1997; F. Pesando (a cura di), L’Italia Antica. Culture e forme del popolamento nel I millennio a.C., Carocci Editore, Roma 2005; F. Coarelli, F.Pesando (a cura di), Rileggere Pompei I. L’insula 10 della Regio VI, Roma, L' ‘Erma’ di Bretschneider, 2006; F. Pesando (a cura di), Rileggere Pompei III. Ricerche sulla Pompei sannitica. Campagne di scavo 2006-2008, Pompei 2010; Pompei. L’arte di abitare, Milano, Il Sole24 Cultura, 2013; F. Pesando, M. Giglio, Rileggere Pompei V. L’insula 7 della Regio IX, Roma 2017.
Non solo Pompei visto che ha diretto scavi e ricerche ad Alba Fucens, Sperlonga e sul versante adriatico. Lottò per la tutela e la valorizzazione del Parco archeologico di Cupra Marittima di cui era direttore. La Direzione Generale del Parco di Pompei saluta un importante studioso ed una figura di grande spessore culturale, profondo conoscitore della storia archeologica di Pompei, esprimendo le più sentite condoglianze alla famiglia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia