Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dolomiti, l'alpinista Diego Zanesco morto mentre scalava la Tofana di Rozes senza corde: era la guida di Oliver Stone

Il 62enne sarebbe precipitato dalla Tofana di Rozes, nella zona di Cortina d'Ampezzo. Inutili i soccorsi

31 Luglio 2023

Scala le Dolomiti da solo e senza protezioni: morto l'esperto alpinista Diego Zanesco

Diego Zanesco, fonte: Facebook @Mondo Montagna

Stava scalando la Tofana di Rozes, nelle Dolomiti, in solitaria e senza alcun tipo di protezione: si è probabilmente fidato troppo del suo istinto e della sua esperienza come tante altre volte, ma stavolta è finita male per la guida alpina Diego Zanesco, 62 anni, originario di Villabassa (Bolzano). 

Scala le Dolomiti da solo e senza protezioni: morto l'esperto alpinista Diego Zanesco 

Il corpo dell'alpinista è stato recuperato questa mattina, ma l'incidente è avvenuto domenica sera: la moglie di Diego, non riuscendo a contattarlo, si è subito allertata, contattando un amico del marito, che a sua volta ha immediatamente allertato le squadre del soccorso alpino. I soccorritori hanno subito individuato il furgone del 62enne, parcheggiato nel rifugio Dibona e al cui interno è stato trovato il suo cellulare. In contemporanea un elicottero del Suem di Pieve di Cadore effettuava una ricognizione tra il Primo e il Terzo Spigolo della Tofana di Rozes, ritrovando il cadavere dell'uomo soltanto dopo diverse ore. La salma della guida alpina è stata imbarellata dai soccorritori e trasportata a valle, per essere poi consegnata ad un carro funebre. 

Chi era Diego Zanesco 

Diego Zanesco era molto conosciuto e apprezzato nella zona come una guida alpina di grande affidabilità, praticando il mestiere da quasi 40 anni. Soltanto pochi giorni prima aveva accompagnato ad una scalata in montagna, nella zona del Lagazuoi, il celebre regista americano Oliver Stone e sua moglie Chong, per la realizzazione di un documentario sui combattimenti avvenuti proprio nelle Dolomiti durante la Prima Guerra Mondiale. Questa la sua presentazione sul sito ufficiale dell'Alta Badia: "Come guida alpina ed amico, può accompagnarti in giro per le montagne dell'Alta Badia e fare in modo che con la gioia che la natura ci dà, ognuno si possa arricchire di esperienze e sensazioni nuove. Diego Zanesco è sicuro e convinto che l'alpinismo, fatto a qualsiasi livello, può regalare esperienze e sensazioni vere che portano ad una calma interiore difficilmente riscontrabili in altre attività".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x