Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mar Mediterraneo, acque a 28 gradi, superato il record del 2003. A Miami, in Florida, toccati i 38°

Nel nostro bacino superato il record del 2003, ma andando oltreoceano la situazione non migliora

26 Luglio 2023

Il Mar Mediterraneo più caldo di sempre, acque a 28 gradi. In Florida, al largo di Miami, toccati i 38

Mar mediterraneo, fonte: imagoeconomica

Le acque del Mar Mediterraneo hanno raggiunto i 28,71 gradi battendo il precedente record del 23 agosto quando si fermò "soltanto" a 28,25 gradi. È questa la rilevazione fatta dall’Istituto di Scienze Marine (Icm) di Barcellona, il principale centro di ricerca marittima spagnolo: "È stato battuto un nuovo record per il periodo 1982-2023 per la temperatura mediana giornaliera della superficie del mare nel Mediterraneo", osservano. Le alte temperature registrate nel nostro Paese con punte di 47 gradi a Siracusa stanno creando disagi a non finire.

Mar Mediterraneo, acque a 28 gradi, superato il record del 2003. E a Miami si soffre

La più alta temperatura giornaliera mai registrata. In Sicilia roghi e incendi la stanno facendo da padrone ed i ricercatori dell’istituto catalano hanno rilevato un nuovo record mai toccato prima dopo aver analizzato i dati satellitari dell’osservatorio europeo Copernicus. Ma se l'Italia piange, gli Stati Uniti non se la passano meglio

Gli effetti dell'ondata di caldo eccezionale che nell'isola ha messo in ginocchio città, aeroporti e provocato diversi morti è comparsa anche negli Usa. A Miami, in Florida, le acque hanno toccato punte di 38 gradi. Rilevazione record effettuata precisamente a 60 km a Manatee Bay, a circa un metro e mezzo di profondità. Già da diversi giorni gli analisti facevano notare le anomalie con punte che andavano oltre i 32 gradi, ma il dato della Florida ha dell'incredibile. Il picco è stato rilevato dopo il tardo pomeriggio, dalle 17 alle 20. Un dato, questo, che rischia di mettere in pericolo tutta la barriera corallina.

Il dato rivelato negli Usa è di solito associato alla temperatura di un bagno caldo. In Florida però non è una novità, considerando che da settimane le acque registrano temperature altissime, che preoccupano gli scienziati. Record assoluto toccato alle ore 18, orario locale quando la temperatura ha raggiunto i 38,3 gradi. Superato di gran lunga il record precedente a Kuwait Bay di 37,6°.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x