25 Luglio 2023
foto Stefano Colletti @facebook
Non ce l’ha fatta Stefano Colletti, 62 anni, professore di storia e filosofia al liceo classico e linguistico “Virgilio” di Mantova.
L’uomo è morto dopo 10 giorni di ricovero nel reparto di terapia intensiva, in cui si trovava dopo aver accusato un malore improvviso.
La morte è sopraggiunta a causa di un’emorragia cerebrale, mentre l’uomo si trovava nella propria abitazione. Allertati i soccorsi e compresa la gravità della situazione, è stato ricoverato e subito trasferito in rianimazione dove però non si è più ripreso. Le sue condizioni erano già apparse gravissime ai soccorritori giunti sul posto. Sulla salma dell'uomo è stata disposta l'autopsia.
Colletti si era laureato in filosofia a Bologna nel 1984. Era anche un musicista e poeta, infatti nel 2008 aveva vinto il premio editoriale “l’Autore” indetto dalla casa editrice Maremmi, con la raccolta di poesie “L’erbario di marmo”.
"Se ne va una bellissima persona, un uomo colto, sensibile, pieno di passione civile. Stefano Colletti è stato sempre dalla parte buona della vita - ha scritto sui social il sindaco di Mantova Mattia Palazzi –. L’amicizia e l’ammirazione e oggi il dolore di generazioni di studenti verso il loro prof. sono il segno più forte e indelebile di come Stefano abbia messo il cuore in ogni cosa, dall’amore per la poesia e per lo sport, dalla sua esperienza in consiglio comunale, all’attenzione per i temi della città, alla quotidiana fiducia verso le nuove generazioni, alle quali prima ancora che storia e filosofia ha sempre insegnato il valore della partecipazione e della cittadinanza attiva. Ci lascia un uomo che senza mai voler apparire ha seminato tanto per la qualità civica della nostra comunità".
Quando si è diffusa la notizia, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se il malore improvviso potesse avere un collegamento con il vaccino Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia