Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco ricoverato al Gemelli di Roma per un intervento di laparotomia. Operazione di 3 ore all'addome, il chirurgo: "Niente complicazioni"

Il Santo Padre è di nuovo all'ospedale Gemelli di Roma dove ha subito un intervento di laparotomia in anestesia totale. Al termine dell'operazione sarà ricoverato per alcuni giorni

07 Giugno 2023

Papa Francesco al Gemelli di Roma per subire un'operazione alla parete addominale in anestesia totale

Papa Francesco, fonte Imagoeconomica

Operazione andata a buon per Papa Francesco. Il Pontefice è stato sottoposto all’ospedale Gemelli ad un intervento di laparotomia ed una plastica della parete addominale. L'intervento all'intestino è durato tre ore e adesso Bergoglio si trova nel suo appartamento all'interno del nosocomio. Grande attenzione per la salute del Santo Padre, che sarà tenuto sotto osservazione per alcuni giorni, anche se, specifica il presidente dell’ACOI Scatizzi, l’operazione in questione è abbastanza comune. "Operazione senza complicazioni", fanno sapere dal Gemelli.

Nel pomeriggio il Papa è stato operato in anestesia totale al Gemelli

Aumentano le preoccupazioni attorno alla salute del Santo Padre. Francesco è infatti tornato in queste ore al policlinico Gemelli, dove è stato più volte ricoverato negli ultimi mesi (l’ultima ieri, martedì 6 giugno). Questa volta però, fanno sapere fonti vaticane, è stato ricoverato al CeMi, la struttura geriatrica dell’istituto sanitario. L'intervento richiederà almeno due giorni di ricovero. “il Pontefice – recita una nota trasmessa dalla Santa Sede -sarà sottoposto in anestesia generale a una laparotomia e a una plastica della parete addominale con protesi”.

Matteo Bruni, direttore della sala stampa vaticana, si è poi rivolto direttamente ai giornalisti, spiegando come l’operazione di oggi fosse stata discussa in questi giorni con i sanitari del Gemelli: “L'operazione, concertata nei giorni scorsi dall'equipe medica che assiste il Santo Padre, si è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti. La degenza presso la struttura sanitaria durerà diversi giorni per permettere il normale decorso post operatorio e la piena ripresa funzionale”.

L’operazione prevista nelle prossime ore non dovrebbe presentare particolari difficoltà, ha specificato il Presidente dell’associazione dei chirurgi ospedalieri italiani (ACOI) Marco Scatizzi. Nonostante questo l’attenzione resta comunque alta per prevenire (improbabili) recidive: “L'intervento a cui si sottoporrà il Papa è una conseguenza della precedente operazione a cui si era sottoposto che nel 25-30% dei casi può portare allo sviluppo di un laparocele, ovvero un'ernia che si forma su una cicatrice dopo un intervento di chirurgia addominale. Quindi è un problema secondario su un paziente già operato e si provvederà con una laparotomia per rimettere dentro le viscere con l'uso di una protesi. Nel giro massimo di tre giorni si può tornare a casa. Ma attenzione, purtroppo le recidive sono sempre possibili. Se tutto andrà bene il Papa potrà tornare alle sue attività velocemente anche con l'uso di una panciera per alcuni mesi”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x