Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sabotaggio gasdotto Nord Stream 1 e 2, annullata estradizione in Germania dell'ucraino arrestato in Italia: "Errore nella qualificazione del reato"

La Cassazione ha accolto uno dei motivi di ricorso presentati dal difensore di Serhii Kuznietsov, avvocato Nicola Canestrini, relativo alla qualificazione giuridica dei fatti nel mandato di arresto europeo. Processo da rifare dunque in merito all'ucraino, che attende di conoscere il suo destino

16 Ottobre 2025

Attentato gasdotto Nord Stream 1 e 2, estradato in Germania l'ucraino Kuznietsov, Corte d'Appello di Bologna: "Fu sabotaggio, non atto di guerra"

Serhii Kuznietsov, fonte: Facebook, @Giuseppe Bottazzi

La Corte di Cassazione ha annullato l’estradizione in Germania di Serhii Kuznietsov, accusato del sabotaggio al gasdotto Nord Stream 1 e 2. La Corte d’appello di Bologna aveva invece deciso di disporre la consegna dell'uomo a Berlino. L'ex capitano dell'equipaggio ucraino era stato arrestato in Italia lo scorso 21 agosto in provincia di Rimini, dopo un mandato d'arresto europeo. Tuttavia, per la Cassazione ci sarebbe un errore nella qualificazione giuridica, che "aveva comportato una lesione del diritto del mio assistito a partecipare effettivamente al proprio processo, in violazione dei principi del giusto processo sanciti dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e dal diritto dell’Unione europea".

Sabotaggio gasdotto Nord Stream 1 e 2, annullata estradizione in Germania dell'ucraino arrestato in Italia

La Cassazione ha accolto uno dei motivi di ricorso presentati dal difensore di Kuznietsov, avvocato Nicola Canestrini, relativo alla qualificazione giuridica dei fatti nel mandato di arresto europeo. Processo da rifare dunque in merito all'ucraino, che attende di conoscere il suo destino. 

L'avvocato Canestrini ha annunciato: "Valuterò nei prossimi giorni se sussistono i presupposti per chiedere la scarcerazione del mio assistito essendo venuto meno il titolo giuridico che sorreggeva la misura. Questa decisione conferma che anche nei rapporti di cooperazione giudiziaria penale europea, i diritti fondamentali e le garanzie processuali non possono mai essere sacrificati alla ragion di Stato. Né l’efficienza né la pressione politica possono giustificare la compressione del diritto a un processo equo: lo Stato di diritto vive solo dove i diritti prevalgono sul potere".

Kuznietsov è stato "l'organizzatore e esecutore" dell'atto di sabotaggio al gasdotto Nord Stream 1 e 2 dello scorso 26 settembre 2022. Un vero e proprio attentato ordito da un commando di più di 6 persone ucraine, coinvolto nell'esplosione delle tre delle quattro condotte nel Mar Baltico. Un commando arrivato fin lì tramite l'utilizzo dello yacht Andromeda e partito dal porto di Rostock, in Germania.

Domani invece un tribunale polacco dovrà decidere se estradare un altro ucraino accusato dalla Germania dell’attentato, Volodymyr Z., arrestato la scorsa settimana a Pruszkow, vicino a Varsavia. Le autorità tedesche suppongono che sia un sub esperto, responsabile di aver piazzato gli esplosivi sui gasdotti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x