16 Maggio 2023
Carabinieri (Fonte Twitter @stop_fake_news_)
65 minori di 14 anni non hanno frequentato la scuole dell'obbligo dell'anno scolastico corrente a Pozzuoli e Quarto.
Sono stati 105 i genitori ad essere stati denunciati per inosservanza dell'obbligo di istruzione. L'indagine sulla dispersione scolastica è stata portata avanti dai carabinieri della compagnia di Pozzuoli e si è concentrata sulle assenze di 65 bambini, di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, dalle lezioni senza motivi giustificabili.
I carabinieri hanno lavorato e monitorato la situazione di concerto con le istituzioni scolastiche. Ed è proprio così che i militari della compagnia di Pozzuoli hanno raccolto dati allarmanti proprio in quel di Pozzuoli e nella vicina Quarto.
Nell'ambito di questa indagine sono già stati denunciate per inosservanza dell'obbligo di istruzione 105 persone. Si tratta per lo più di genitori nonostante la presenza anche di alcuni tutori esercenti la patria potestà. Questi risulterebbero colpevoli di non aver fatto seguire ai propri figli il percorso scolastico.
Sono già stati informati anche i servizi sociali competenti per territorio.
I carabinieri hanno portato all'attenzione sia della Procura ordinaria che di quella dei minorenni del capoluogo campano questi nuclei familiari.
Solo negli ultimi 3 mesi del 2022 a Napoli sono state 558 le segnalazioni di evasione scolastica giunte al Comune. Il periodo contrassegnato da un alto numero di segnalazioni coincide, come già evidenziato, con l'attivazione della piattaforma sulla dispersione scolastica. Sono i quartieri di periferia a far riportare i dati peggiori, con le Municipalità VII (Miano, Secondigliano, S. Pietro a Patierno) e VIII (Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia) che contano oltre 100 segnalazioni a testa (101 la VII, 114 l'VIII), seguite subito dopo dalla VI Municipalità (San Giovanni, Barra e Ponticelli) che rappresenta la zona orientale, a 91 segnalazioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia