04 Maggio 2023
fonte: https://twitter.com/TgrRaiToscana/status/1654106718010236928
Un treno senza passeggeri è deragliato dai binari a Firenze, nella zona del Romito, vicino alla stazione centrale di Santa Maria Novella. Il treno stava andando in un deposito ferroviario. Non risultano esserci stati dei feriti, ma diverse sono i disagi per i pendolari e i viaggiatori. Si registrano, infatti, maggiori tempi di percorrenza per Intercity, regionali e Av anche fino a 130 minuti. Sul sito di Trenitalia si parla ancora di ritardi fino a 90 minuti per un "inconveniente tecnico" verificatosi a Firenze.
Come già accennato, è successo che un treno senza passeggeri, il quale stava andando in un deposito, è sviato dai binari. Stando a quanto ha riportato Fs, il sinistro è andato in scena verso le 12:30 a Santa Maria Novella: "Le ruote anteriori di un treno regionale vuoto che rientrava al termine del servizio commerciale in deposito, mentre viaggiava quindi a bassa velocità e senza passeggeri a bordo, sono uscite dalla sede ferroviaria provocando l'arresto del convoglio", si legge in una nota di Ferrovie dello Stato.
La presenza del treno, ha spiegato ancora Fs, "inibisce al momento l'uso di alcuni binari sul tracciato di ingresso e di uscita dalla stazione causando ritardi e modifiche alla circolazione nel nodo fiorentino. I tecnici di Rfi sono a lavoro per ripristinare la regolare circolazione".
Al lavoro la Polfer, che sta cercando di capire l'esatta dinamica di quanto successo. Stando a una prima ipotesi, il treno potrebbe aver avuto un piccolo sobbalzo, forse causato da alcuni pezzi che potrebbero essersi staccati. La Polfer, durante il sopralluogo, ha infatti sequestrato alcune parti della componentistica. Resta ancora dunque da capire come siano potuti finire sui binari quei pezzi. In ogni caso, i binari stanno venendo passati al setaccio per capire se ci sia stata qualche parte usurata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia