01 Aprile 2023
Papa Francesco, fonte: @vaticannews_it
Il giorno è arrivato, Papa Francesco è stato dimesso il policlinico Gemelli, l'ospedale nel quale era in cura dallo scorso 29 marzo in seguito a una bronchite su base infettiva. I medici lo avevano detto, rassicurando coloro i quali avevano a cuore la salute del pontefice. Il Papa torna così a casa, in Vaticano dove domani come da lui stesso dichiarato celebrerà la domenica delle Palme.
Nessun rinvio per una delle celebrazioni più religiose dell'anno. Papa Francesco, dimesso oggi dal policlinico Gemelli domani sarà alla Basilica di San Pietro dove prenderà parte in prima persona alla messa nella giornata delle palme. Fermatosi coi cronisti ha dichiarato: "Ho sentito solo un malessere, ma non ho avuto paura". Nella giornata di ieri all'interno della struttura sanitaria ha visitato i piccoli ricoverati, battezzando un neonato.
Prima di lasciare la struttura, il Santo Padre ha salutato il Rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli, con i suoi più stretti collaboratori, il Direttore Generale del Policlinico, Marco Elefanti, l’Assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, Monsignor Claudio Giuliodori, e l’équipe di medici e operatori sanitari che lo ha assistito durante questi giorni. All'uscita dall'ospedale il Papa ha benedetto una coppia ed abbracciato una coppia di genitori che ha perso la figlia ieri notte, fermandosi a pregare con loro. Dopodiché si è diretto verso Santa Maria Maggiore, dove si è fermato davanti all’icona di Maria, Salus Populi Romani.
Qui, ha pregato per i bambini incontrati ieri nel reparto di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile dell’Ospedale così come per coloro che soffrono per malattie e per la perdita dei propri familiari.
Papa Francesco era stato ricoverato al policlinico Gemelli lo scorso 29 marzo. Inizialmente un comunicato della Santa Sede parlava di "controlli precedentemente programmati" ma successivamente con l'aggravarsi delle condizioni ha subito corretto il tiro, comunicando la diagnosi: "Un'infezione respiratoria (esclusa l'infezione da Covid 19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia