Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Plusvalenze, la Procura della Figc chiede la revocazione della sentenza di assoluzione Agnelli e de Laurentiis

Plusvalenze, l'inchiesta aveva visto l'assoluzione di 59 dirigenti e 11 club, tra cui anche la Juventus oltre ad Agnelli e de Laurentiis

22 Dicembre 2022

Plusvalenze, la Procura della Figc chiede la revocazione della sentenza

pexels

Per quanto concerne il processo sulle plusvalenze la FGCI ha chiesto la revocazione della sentenza. La revocazione è uno strumento giuridico a disposizione delle parti per impugnare sentenze pronunciate in appello o in unico grado nei casi (che vedremo più avanti) indicati dall'articolo 395 del codice di procedura civile. A richiedere la revocazione nell'ambito dell'inchiesta sulle plusvalenze.

Plusvalenze, perché la Procura della Federcalcio ha notificato la revocazione

A chiedere la revocazione è stata la Procura della Federcalcio ha notificato alle parti interessate la richiesta di revocazione per la sentenza definitiva della giustizia sportiva sull'inchiesta plusvalenze. La riapertura dell'indagine riguarda la Juve e altre squadre, ed è stata chiesta sulla base dell'articolo 63 del codice di giustizia sportiva. ciò significa che sono spuntati nuovi elementi affinché ciò si potesse richiedere.

Vari deputati dello Scottish National Party, il partito indipendentista guidato dalla premier scozzese Nicola Sturgeon, si sono opposti al provvedimento e un ministro ha dato le dimissioni per protesta, mentre nella galleria dell’aula riservata al pubblico si sono udite grida di "Vergogna!" quando è stato annunciato il risultato della votazione, passata 86 a 39.

Lo scorso aprile tutte le società coinvolte avevano avuto l'assoluzione e il proscioglimento da tutte le accuse. Tra loro c'erano l'allora presidente della JuveAndrea Agnelli, e il numero uno del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ma in tutto si trattava di 59 dirigenti e undici club, di cui cinque di Serie A (Genoa, Sampdoria ed Empoli, oltre a Juve e Napoli). A metà maggio, poi, la Corte d'appello federale aveva respinto il ricorso della Procura della Figc.

Plusvalenze, la Federazione Italiana Giuoco Calcio avvierà un'indagine sulla FC Juventus SpA e altre società

La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha reso noto che il Procuratore Federale, esaminati i documenti e gli atti istruttori dell'indagine penale 'Prisma' trasmessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino, ha proposto, ai sensi dell'art. 63 del Codice di Giustizia Sportiva della FIGC, ricorso per revocazione parziale della decisione della Corte Federale di Appello a Sezioni Unite n. 89 del 27 maggio 2022, nei confronti delle società FC Juventus SpA, UC Sampdoria, FC Pro Vercelli 1892 Srl, Genoa CFC SpA, Parma Calcio 1913 Srl, Pisa Sporting Club Srl, Empoli FC SpA, Novara Calcio SpA. Delfino Pescara 1936 SpA e di n. 52 dirigenti delle medesime società sportive, chiedendone la condanna alle sanzioni che verranno rispettivamente richieste nel corso dell'udienza di discussione del ricorso di fronte alla Corte Federale di Appello.

Inoltre la Procura Federale, a seguito dell'acquisizione degli atti del medesimo procedimento penale dell'Autorità Giudiziaria di Torino, si è attivata, nell'ambito di un nuovo procedimento disciplinare sportivo, nell'attività di indagine interna e condotta dalla stessa federazione nei confronti della società Juventus e di altre società sportive professionistiche ai fini di ulteriori e nuove condotte disciplinarmente rilevanti rispetto a quelle per le quali ha già esercitato l'azione disciplinare dinanzi agli Organi di Giustizia Sportiva nell'ambito dell'indagine 'plusvalenze' della stagione sportiva 2021-2022 ed i cui giudizi si sono conclusi con la decisione n. 89 del 2022. I termini di conclusione delle indagini sono quelli fissati dal vigente Codice di Giustizia Sportiva della FIGC.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x