Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Panzeri, per la figlia Silvia niente estradizione a differenza della madre: accolto rinvio udienza al 3 gennaio

I giudici della corte d'appello di Brescia hanno rinviato la decisione per Silvia Panzeri in merito allo scandalo Qatargate: "Per ottenere dal Belgio informazioni sulle condizioni carcerarie"

20 Dicembre 2022

Qatargate, accolto rinvio udienza al 3 gennaio per figlia Panzeri

Fonte: Imago

Silvia Panzeri deve ancora aspettare la decisione che penderà sulla sua testa e se verrà estradata o meno in Belgio come successo a sua madre. I giudici della seconda sezione penale della corte d’appello di Brescia hanno concesso alla figlia di Antonio Panzeri, ex europarlamentare tra i primi nomi coinvolti nello scandalo Qatargate, il "rinvio al fine di ottenere dal Belgio informazioni sulle condizioni carcerarie a cui verrebbe a trovarsi l’imputata" alla luce di episodi di criticità registrati in alcuni istituti carcerari belgi in riferimento al sovraffollamento.

Panzeri, per la figlia Silvia niente estradizione (per ora)

La giustizia belga ha definito Antonio Panzeri componente di "un’organizzazione criminale finanziata da Marocco e Qatar" al fine di prendere le difese in Europarlamento di entrambi gli Stati. Nello scandalo, oltre alla famiglia Panzeri sono coinvolti il sindacalista Luca Visentini, Eva Kaili e Francesco Giorgi, questi ultimi ormai di domino pubblico. Per la madre di Silvia Panzeri (Maria Dolores Colleoni, e ai domiciliari) è stata accolta nella giornata di ieri la richiesta di estradizione dal tribunale di Brescia.

Anche la figlia "sembra essere pienamente consapevoli delle attività" del padre e sembra "persino partecipare nel trasporto dei ‘regali’ dati al Marocco da A.A., ambasciatore del Marocco in Polonia" come si legge nel mandato firmato dal giudice Michel Claise. La famiglia avrebbe persino fatto vacanze costate 100mila euro. Circa 600mila euro sarebbero stati scoperti a casa dell'ex eurodeputato di Articolo Uno Pier Antonio Panzeri.

Niente estradizione per la figlia di Panzeri, la replica della difesa

Sul caso dell'estradizione di Silvia Panzeri la difesa ha spiegato: "Siamo soddisfatti, i giudici della seconda sezione della corte d’appello di Brescia hanno accolto la nostra istanza e concesso un rinvio al 3 gennaio. Sulla scorta della sentenza di ieri abbiamo posto la questione come preliminare" e ora questa decisione – ossia un controllo sullo stato del sovraffollamento delle carceri in Belgio – potrà influire anche sul destino di Maria Dolores Colleoni, moglie di Panzeri, per cui ieri un altro collegio aveva invece concesso il sì alla consegna al Belgio. 

"Il ricorso in Cassazione ora diventa opportuno, perché è stato seguito oggi un nostro credo che continueremo a perorare", chiosa il legale Angelo De Riso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x