Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mascherine a scuola, da settembre ritorno in classe senza il dispositivo di protezione

Pronto il via libera del governo. Nessuna proroga è prevista sull'uso del dispositivo di protezione dato che la curva epidemiologica scenderà da agosto in poi

03 Agosto 2022

Covid, le scuole ripartiranno senza mascherine. Ma l’aerazione è un flop

Mascherina (fonte foto Pixabay)

Niente proroga sull'utilizzo delle mascherine a scuola da settembre. Il governo infatti non ha intenzione di prevedere un rinnovo della norma esistente ragion per cui le scuole ripartiranno senza il dispositivo di protezione. L'attuale protocollo scade il 31 agosto e non si prevede un rinnovo. La situazione epidemiologica non richiede un uso obbligatorio delle mascherine anche se gli esperti sono al lavoro per individuare valide alternative nel caso in cui da settembre dovesse farsi viva qualche nuova variante.

Mascherina a scuola, da settembre via il dispositivo di protezione nelle classi

Nonostante l'incognita contagi le mascherine non sono usate quasi più se non sui mezzi di trasporto dove è obbligatorio. Figuriamoci ai concerti presi d'assalto questa estate da migliaia di spettatori. Per questo dal governo fanno sapere che avrebbe poco senso reintrodurle tra i banchi. La curva pare destinata a scendere da agosto in poi, e nelle classi si tornerà con il volto scoperto.


Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi dichiara: "Non sono né favorevole né contrario all'uso delle mascherine, perché noi ci basiamo su quello che dicono le autorità sanitarie, sono loro che devono indicarci cosa fare. Adesso non si riesce a capire cosa accadrà a metà settembre dal punto di vista epidemiologico. Io, comunque, penso che le mascherine non si useranno anche perché si va verso l'endemizzazione, con sintomi più blandi". Secondo Giannelli, comunque, "l'importante è che si metta in piedi un sistema di allerta".


Qualora la curva risalisse comunque, gli esperti si dicono pronti a prendere delle contromisure. Che come spesso è accaduto prevedono lo smart working a casa. Per quanto riguarda i sistemi di aerazione nelle classi, Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza lamenta: "Prima di parlare delle mascherine, si sarebbero dovute seguire le indicazioni sull’aerazione. Purtroppo però, risulta che le scuole non siano attrezzate. Con l’istallazione di impianti efficienti si sarebbe potuto abbassare il rischio del contagio".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x