02 Agosto 2022
Fonte: LaPresse
Fermo in lutto: un uomo, di 40 anni, è stato colpito da un malore improvviso mentre era a casa sua a cenare. La tragedia è avvenuta precisamente a Monte Urano, intorno alle ore 20.30 dell'altro ieri sera in via Incancellata, nella sua abitazione. La domanda che ora si fanno in molti, soprattutto nei più diffidenti nei confronti del vaccino Covid, è una sola: c'è una correlazione tra il malore improvviso del 40enne e la somministrazione del siero? Il vaccino c'entra con il suo decesso? Ecco cosa sappiamo.
Stava cenando tranquillamente quando, all'improvviso, un uomo di 40 anni è stato colto da un malore che non gli ha lasciato scampo. La vittima, uomo monturanese, si chiamava Sergio. A rendersi conto che qualcosa non andava è stato un suo parente, con il quale aveva appuntamento dopo cena. Non vedendolo arrivare, lo ha chiamato al telefono più volte. Nessuna risposta.
Allora il familiare si è recato presso la sua abitazione, ha suonato alla porta, ma ancora nessun segnale. Così ha chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e della Croce Gialla Montegranaro. Per Sergio però purtroppo non c'era più nulla da fare. Al momento la sua salma è ancora a disposizione della Procura di Fermo, che sta valutando la possibilità di procedere con un'autopsia.
Purtroppo non è la prima volta che si sente parlare di malore improvviso per un uomo, una donna, o un ragazzo in Italia. In molti pensano che sia collegato al vaccino Covid. Da quando è iniziata la campagna vaccinale infatti, il numero delle morti improvvise di persone apparentemente sane sembra essere aumentato in modo considerevole. Cioè non fa altro che aumentare i dubbi e lo scetticismo nei confronti del siero utilizzato in Italia per contrastare il Coronavirus.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia