Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid Italia, ultima settimana la peggiore del triennio 2020-22: contagi a 530k (x400), decessi e terapie intensive x3. ESCLUSIVA

Nel triennio 2020, 2021 e 2022 si evince un peggioramento di tutti i dati, e questo nonostante la diffusione delle vaccinazioni, al 27,6% con due dosi nel 2021 (0 terze dosi) e all'86,6% nel 2022 (83,4% con tre dosi)

06 Luglio 2022

Covid Italia, ultima settimana la peggiore del triennio 2020-22: contagi a 530k (x400), decessi e terapie intensive x3

Fonte: Il Giornale d'Italia

L'analisi dei numeri che riguardano i contagi, il tasso di positività, i decessi e le terapie intensive del triennio 2020, 2021 e 2022, realizzata da Il Giornale d'Italia, evidenzia un forte peggioramento del quadro, con una crescita di tutti i dati presi in considerazione. Ricordiamo che nel 2020 nessuno era stato vaccinato (la campagna vaccinale è iniziata il 27 dicembre).

Covid Italia: ultima settimana la peggiore del triennio di pandemia

E' stata presa in esame la settimana numero 27 del 2020 (dal 29/06/2020 al 05/07/2020), la 26 del 2021 (dal 28/06/2021 al 4/07/2021) e la numero 26 del 2022 (dal 27/06/22 al 03/07/2022).

Nelle settimane indicate del triennio 2020-2021-2022, i contagi sono passati da 1.306 nel 2020 a 5.260 nel 2021 (+300%) e a 528.772 nel 2022 (x101 rispetto al 2021 e x405 rispetto al 2020).

I tamponi sono passati da 349.669 nel 2020 a 1.208.991 nel 2021 e 2.375.784 nel 2022.

L'incidenza è conseguentemente passata dallo 0,4% del 2020 e del 2021 al 22,3% del 2022.

I decessi sono passati da 127 nel 2020 a 177 nel 2021 (+39%) a 443 nel 2022 (+150% rispetto al 2021 +249% rispetto al 2020).

Le terapie intensive sono passate da una media di 83 nel 2020 a 236 nel 2021 (+183%), a 259 nel 2022 (+211% rispetto al 2020 e +10% rispetto al 2021). 

Il quadro generale di peggioramento dei dati nelle settimane prese in esame si è verificato nonostante le vaccinazioni siano evolute secondo quanto segue:

- A fine giugno 2020 nessuna vaccinazione.

- A fine giugno 2021 la Fondazione Gimbe riporta che il 54% della popolazione aveva ricevuto almeno una dose di vaccino (32.019.764) e il 27,6% aveva completato il ciclo vaccinale con la doppia somministrazione (16.342.041). 0 terze dosi. 

- A fine giugno 2022, sempre secondo quanto riportato dalla Fondazione Gimbe, l'86,6% della platea ha completato il ciclo di vaccinazione primaria (doppia dose) (49.926.324), l'83,4% della platea ha ricevuto la terza dose (39.766.469) e il 23,5% ha ricevuto la quarta dose (1.222.836).

L'analisi dei dati ha evidenziato dunque quanto riportato nella seguente tabella:

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • ottobre.1974

    06 Luglio 2022 - 17:09

    Come volevasi dimostrare

    Report

    Rispondi

Articoli Recenti

x