Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mascherine a singhiozzo: facoltativa per il voto del 12 giugno, ma obbligatoria agli esami di maturità

Durante l'esame di maturità, al momento del colloquio orale, la mascherina verrà tolta

09 Giugno 2022

Ancora mascherine a scuola

A scuola con le mascherine - Fonte LaPresse

Le mascherine non saranno obbligatorie per votare al Referendum del 12 giugno. Si tratta del giorno del voto sulla giustizia e delle elezioni amministrative in molti comuni italiani. Tuttavia i dispositivi al seggio saranno "fortemente raccomandati". La decisione del governo è contenuto in una nuova circolare sull'election day. L’annuncio del Viminale arriva nello stesso giorno in cui è stato confermato dal Tar del Lazio l’obbligo in occasione degli esami di terza media e di maturità, gli unici ambiti in cui resta in vigore la misura più restrittiva. E' stato infatti respinto il ricorso proposto dal Codacons ed è stato stabilito che l'utilizzo delle mascherine, tra gli altri, continua a essere obbligatorio, per gli studenti, fino al 31 agosto 2022.  I giudici amministrativi hanno sottolineato che una eventuale anticipazione della cessazione di tale obbligo necessita di "un apposito decreto-legge, attesa l'inidoneità di un'ordinanza ministeriale a disporre in senso difforme a quanto previsto in apposita disposizione di rango legislativo, in mancanza di una norma che lo consenta espressamente", valutazione rimessa "all'esclusiva responsabilità della scelta di politica legislativa nella specifica materia". Il Tar ha anche dichiarato, per ragioni processuali, priva di presupposti la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Codacons.

Maturità 2022: orale senza mascherine

Agli orali i maturandi porteranno la mascherina come previsto dalle norme ma nel momento del colloquio verrà fatta loro togliere. "Per gli scritti è una questione di rispetto indossare una mascherina chirurgica anche rispetto a chi ha fragilità -ha spiegato all'ANSA Cristina Costarelli presidente Anp Lazio-, per gli orali è un falso problema: il candidato sarà a due metri di distanza dalla commissione". I presidi intanto rimangono in attesa di comunicazioni ufficiali. 

Mascherine: rimangono obbligatorie a scuola

Il capo del dipartimento per gli Affari interni e territoriali del ministero dell’Interno, Claudio Sgaraglia, ha diramato la nuova circolare con cui informa i prefetti dell’avvenuta sottoscrizione da parte dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dell’Interno, Luciana Lamorgese, dell’"addendum" al Protocollo sanitario e di sicurezza dell’11 maggio 2022 per lo svolgimento dell'election day. Un'aggìunta decisa "in considerazione del mutato quadro epidemiologico rispetto alla data di adozione del protocollo stesso", tanto che si prevede "l’uso fortemente raccomandato della mascherina chirurgica per l’accesso degli elettori ai seggi, per il solo esercizio del diritto di voto".

Contro l'obbligo di mascherina per votare il 12 giugno la Lega aveva annunciato un ricorso al Tar. "Grande soddisfazione nel partito di Matteo Salvini". Così fonti del Carroccio. Gli esperti però si dividono: "Le mascherine alle urne hanno un senso e hanno un'utilità. Sono una giusta misura di attenzione in un momento di assembramento istituzionale" ha detto all'Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all'università Statale di Milano. "E' evidente che la sicurezza al 100% ai seggi elettorali non è possibile, sul piano dei contagi Covid" ha detto all'Adnkronos Salute Massimo Galli, già direttore del reparto malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano. "Ed è chiaro che un evento elettorale come qualsiasi evento che possa comportare una concentrazione di persone, vada considerato con tutte le cautele del caso, adottando le necessarie misure di protezione, dalla mascherina al distanziamento". Giuste, dunque, le indicazioni per limitare i rischi per tutti. E in particolare per "le persone addette ai seggi", più esposte, che debbono "essere tutelate", sostiene Galli.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x