29 Dicembre 2021
Fonte: lapresse.it
Nuovo record di contagi da Covid-19 in Italia, con il bollettino di mercoledì 29 dicembre che ha toccato quota 98.020 nuovi casi. Numeri, dunque, che confermano le previsioni che aveva diffuso in anteprima Il Giornale d'Italia la vigilia di Natale sulla base di fonti interne al Ministero della Salute e all'Istituto Superiore di Sanità. Previsioni che davano numeri attorno ai 100mila contagi entro la fine del 2021.
Si tratta un primato di gran lunga superiore a quello registrato soltanto 24 ore fa, quando il bilancio nazionale segnò 78.313 contagi in tutto il Paese. L'aumento dei contagi va peraltro di pari passo con la corsa al tampone che si sta registrando in diverse città d'Italia, con gli hub letteralmente presi d'assalto dai cittadini sintomatici o che hanno avuto contatti con un positivo.
Assieme al più elevato numero di contagi mai registrato in Italia si contano oggi anche 136 morti, mentre il tasso di positività sale al 9,5%, aumentando di un 2% netto rispetto a ieri. Attualmente è in corso la cabina di regia a Palazzo Chigi al fine di rivedere le principali regole anti contagio alla luce della quarta ondata. Tra le misure finora approvate dal Cts c'è quella che prevede lo stop alla quarantena per i vaccinati con terza dose che hanno avuto contatti con soggetti positivi. Nel frattempo l'Oms ha dichiarato che lo "tsunami covid porterà gli ospedali al collasso".
"Ci dobbiamo aspettare che centinaia di migliaia di persone si contagino con Omicron nelle prossime settimane", ha dichiarato ospite su Canale 5 il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. Le affermazioni di Sileri confermerebbero peraltro i rumors pubblicati in esclusiva negli scorsi giorni proprio sulle pagine de Il Giornale d'Italia, secondo cui presto avremo viaggiato sull'ordine dei 100mila contagi al giorno. Nella giornata di oggi i guariti totali si assestano a 21.871, mentre gli ingressi nei reparti di terapia intensiva sono 40. Numeri record anche per i tamponi, che nelle ultime 24 ore sono stati 1.029.429. Cifre peraltro altamente prevedibili osservando le lunghe code formatesi negli hub delle principali città d'Italia.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia