Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Green pass sui mezzi pubblici: gli abbonamenti vanno rimborsati a chi non può usarli? L'esperienza del lettore del Giornale d'Italia

"Ho l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico dell’ATAC di Roma che costa 250 euro e non potrò usufruirne in mancanza Green pass. Ma quando ho acquistato l’abbonamento non ho trovato clausole che ne limitassero l’uso né prevedessero ulteriori esborsi di denaro durante il periodo di validità del medesimo"

06 Dicembre 2021

Atac

Fonte: lapresse.it

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un nostro lettore.

"Ho l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico dell’ATAC di Roma per l’intera rete, quello che costa 250 euro. Dal 6 Dicembre 2021 fino al 15 Gennaio 2022 non potrò usufruirne in mancanza di carta verde (Green Pass) a meno di non munirmi di tale carta previo tampone del costo di 15 euro in farmacia oppure in un centro autorizzato di analisi mediche come quello più vicino a casa mia dove il tampone da 48 ore costa 22 euro e quello da 72 ore costa 65 euro.

Quando ho acquistato l’abbonamento ATAC non ho trovato clausole che ne limitassero l’uso né prevedessero ulteriori esborsi di denaro durante il periodo di validità del medesimo. Imporre ora condizioni limitanti all’uso dell’abbonamento in corso di validità non mi pare lecito, è una norma retroattiva e posta in essere senza che fossi a conoscenza dell’eventualità della medesima al momento dell’acquisto dell’abbonamento suddetto. In breve il tutto si traduce in una frode ai danni del consumatore costretto ad acquistare diversi ‘Green Pass’ nell’arco di qualche settimana e a spendere una notevole quantità di denaro per poter utilizzare il proprio abbonamento ATAC già pagato!

Mi pare ovvio che la questione esposta per quanto riguarda il trasporto pubblico nella città di Roma è estendibile a situazioni analoghe in molte altre città. Da parte mia mi premurerò di inoltrare questa istanza alle associazioni dei consumatori che se ne potrebbero interessare e ai mezzi di informazione che vorranno prenderla in considerazione".

Gli abbonamenti vanno dunque rimborsati a chi non può usarli? In caso di risposta negativa, potremmo essere davanti a un possibile ingiustificato arricchimento come specificato nell'articolo 2041 del Codice Civile. La stessa questione potrebbe essere applicata anche a Atm, Gtt, Anm e a tutte le società del trasporto pubblico. In teoria quindi anche a Trenitalia, ai Trasporti Regionali, a Fnm e molti altri ancora.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x