25 Novembre 2021
Fonte: LaPresse
La prima regione a tornare in zona gialla, dopo un anno di campagna vaccinale, è il Friuli Venezia-Giulia. Le zone gialle sembravano ormai lontane, ma siamo di nuovo punto e a capo. Il Friuli è stato sicuramente scosso dalle numerose proteste dei no vax e no Green pass al porto di Trieste. E subito i media hanno dato la colpa dell'aumento dei contagi tra i vaccinati ai non vaccinati. Un paradosso assurdo che, come ogni menzogna, a furia di essere ripetuto, sta diventato la verità accettata da tutti.
La possibilità di entrare in zona gialla per il Friuli era già un'ipotesi quasi certa dopo l'aumento dei ricoveri ordinari e in terapia intensiva, con oggi però arriva l'ufficialità. A comunicarlo è il governatore Massimiliano Fedriga che d'accordo con il governo durante il vertice tra regioni e governo che si è tenuto questa settimana, ha deciso di anticipare i provvedimenti restrittivi nei confronti dei non vaccinati. Il nuovo decreto che comprende il Green pass rafforzato dovrebbe entrare in vigore a partire dal 6 dicembre 2021, ma a fare da cavia a tale provvedimento sarà proprio il Friuli. Ad entrare in zona gialla anche la provincia autonoma di Bolzano. Il cambio di colore avverrà ovviamente a partire da lunedì, il Friuli è in anticipo anche sul bollettino settimanale sul Covid-19, che di solito si tiene il venerdì.
La frase "le regole sono sempre le stesse", non potrà più essere utilizzata. A partire da lunedì cambieranno in maniera drastica tutte quelle cose che erano consentite anche in zona gialla, ma stavolta solo per i non vaccinati; potranno ancora "respirare" coloro che hanno completato il ciclo vaccinale. Dal 29 Novembre 2021, in Friuli, i non vaccinati non potranno accedere a nessuna attività sociale, tra queste: bar, ristoranti, cinema, teatri, stadi, palazzetti, palestre e piscine. Sono esenti da questo provvedimento coloro che non possono sottoporsi al vaccino per motivi medici e gli under 12 anche se vaccinati. Non sarà più valido il tampone negativo per ottenere il Green pass, questo sarà utilizzato solo per recarsi sul luogo di lavoro o per prendere treni ed aerei. Per coloro che non sono vaccinati, dunque, si torna quasi a regime di lockdown, in quanto potranno solo uscire, al di là del lavoro, per esigenze di prima necessità o per passeggiate all'aria aperta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia