19 Ottobre 2021
Fonte: Facebook @paolodeliguoro
É morto di Covid Bernardo Cozzolino, il "dottore dei poveri" famoso in tutta Ercolano, storica località in provincia di Napoli: secondo quanto emerge però dai suoi familiari e conoscenti, il medico che aveva impiegato la sua vita per aiutare le persone in difficoltà, sarebbe stato regolarmente vaccinato con due dosi. Sembra che l'uomo, poco prima di morire di Coronavirus, fosse in attesa della terza dose.
"Oggi è un giorno triste per la comunità", ha detto, in occasione dei funerali di Bernardo Cozzolino, Ciro Bonajuto, il sindaco della città in cui viveva e lavorava, Ercolano. Di giorno Bernardo Cozzolino era un normale medico di famiglia, ma di notte era un volontario famoso in tutta la città che aiutava le persone povere, i clochard, che dormivano nelle stazioni dei treni e delle metro a Napoli e non solo. "Tanti di noi hanno avuto modo di conoscerlo e di apprezzare la sua profonda devozione nell'aiutare il prossimo, sia come medico che come uomo di fede", ha continuato ancora il primo cittadino di Ercolano. "A nome mio e dell’Amministrazione tutta - ha concluso nel suo cordoglio - esprimo profondo dolore e cordoglio nei confronti dei familiari e di chi gli ha voluto bene".
Intanto però emerge un dettaglio non poco preoccupante sulla morte di Bernardo Cozzolino: sembra che "il medico dei poveri" (così era soprannominato dai più) fosse vaccinato contro il Covid con due dosi. Secondo le indiscrezioni provenienti da fonti a lui vicine, era anche in attesa della terza. Eppure, la causa della sua morte, come già reso noto, è stato proprio il virus. Mentre si attendono conferme sulla notizia emersa in queste ore a proposito del presunto vaccino, tutta la comunità di Ercolano piange la scomparsa di un medico e un uomo, a detta di molti "unico e straordinario".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia