Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pandora papers, chi sono gli italiani indagati

La fuga di informazioni ha rivelato i conti nascosti di centinaia di uomini d'affari e politici in tutto il mondo, tra cui alcuni capi di Stato

04 Ottobre 2021

Pandora papers, chi sono gli italiani indagati

Chi sono gli italiani indagati per i Pandora Papers? È stata lanciata nella tarda serata di domenica 3 ottobre la lista di nomi e compagnie coinvolti nello scandalo finanziario frutto di un'indagine sui conti correnti all'estero per celare le ricchezze di grandi personalità in tutto il mondo. Tra di loro figurano imprenditori, uomini d'affari, politici, nonché capi di Stato. Anche l'Italia ha avuto la sua parte all'interno dell'inchiesta internazionale, a cui ha partecipato la redazione de 'L'Espresso'.

Centinaia di conti illeciti coinvolti

L'annuncio arriva circa cinque anni dopo il rilascio dei Panama Papers, ricerca che ha rivelato come enormi somme di denaro fossero nascoste nei paradisi fiscali dai ricchi di tutto il mondo, in modi che le forze dell'ordine non avrebbero potuto rilevare. Un gruppo internazionale di giornalisti ha riunito oltre 11,9 milioni di documenti, pari a circa 2,94 terabyte di dati.

L'International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), una rete di giornalisti e organizzazioni media con sede a Washington, ha affermato che i file sono collegati a circa 35 leader nazionali (attualmente in carica o meno) e più di 330 politici e funzionari pubblici di 91 paesi. Ancora sconosciuti molti dei dettagli contenuti nell'elaborato finale del gruppo d'inchiesta, che verranno rilasciati nei giorni successivi (a partire dal 10 ottobre).

Capi di Stato e re

Il re di Giordania Abdullah avrebbe utilizzato conti offshore per spendere più di 100 milioni di dollari in case di lusso nel Regno Unito e negli Stati Uniti. "Non è un segreto che Sua Maestà possieda un certo numero di appartamenti e residenze negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Questo non è insolito né improprio", ha affermato il palazzo reale in una nota. "Il costo di queste proprietà e tutte le spese correlate sono state finanziate personalmente da Sua Maestà. Nessuna di queste spese è stata finanziata dal bilancio statale o dal tesoro".

Giorni prima delle elezioni parlamentari della Repubblica Ceca dell'8-9 ottobre, i documenti avrebbero accusato il Primo ministro del paese, Babis, per la proprietà mai dichiarata da 22 milioni di dollari in un villaggio in cima a una collina vicino a Cannes, in Francia. "Il denaro ha lasciato una banca ceca, è stato tassato, era il mio denaro, ed è tornato a una banca ceca", ha detto Babis.

Gli italiani indagati

Tra le persone indicate nel comunicato stampa che annuncia il rilascio dei Pandora Papers ci sono anche molti nomi italiani. Nel documento sarebbero indicati i conti mai dichiarati di Carlo Ancelotti, ex calciatore e oggi allenatore del Real Madrid. Il fisco spagnolo sta già indagando sul caso, mentre non è stato ancora rilasciato un commento su quanto accaduto dal diretto interessato.

Tra i milioni conservati nel paradiso fiscale ci sono anche i proventi del boss mafioso Raffaele Amato, che avrebbe sfruttato una compagnia prestanome con residenza fiscale a Montecarlo per nascondere le attività di una società terza coinvolta nella compravendita di immobili in Spagna.

Nel mirino delle ricerche anche l'ex nazifascista Delfo Zorzi, già nel mirino della Polizia italiana dal 1997, quando era stato rintracciato dopo anni di latitanza. Anche in questo caso si parla di una serie di proprietà e transazioni di capitali che venivano fatti circolare sotto prestanome, mentre in realtà Zorzi aveva pieno controllo e potere decisionale sull'intero impero di negozi e aziende di abbigliamento a cui fa capo. A fare da base per questi traffici finanziari, un conto svizzero gestito da una società di importanti avvocati ed ex-magistrati, che ora potrebbero finire sotto indagine per le attività svolte.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x