23 Dicembre 2020
Mauro Bellugi, ex calciatore di Inter e Nazionale, lo scorso 4 novembre è stato ricoverato in ospedale a causa del complicarsi della sua situazione clinica.
Il calciatore ha contratto il covid e faceva fatica a respirare. Le sue condizioni sono degenerate ed i medici hanno dovuto amputare entrambe le gambe, già malate da tempo. La difficile decisione è stata inevitabile per evitare che le complicazioni conducessero al decesso.
Mauro ora sembra essersi ripreso e sta meglio. I tempi di recupero saranno tuttavia decisamente lunghi. La sua tragica storia è emersa sul web, e gli utenti stanno sostenendo con tanto affetto l’ormai ex calciatore. I post d’incoraggiamento dei fan sono stati così tanti che nelle ultime ore l’hashtag #ForzaMauro è diventato virale su Twitter.
Mauro Bellugi, classe 1950, è cresciuto nelle giovanili dell’Inter e a soli 20 anni è entrato a far parte della prima squadra con il ruolo di terzino. All’occorrenza poteva giocare anche da difensore centrale. La sua polivalenza, la caparbietà e l’attenzione nel seguire gli avversari lo fecero presto diventare un componente essenziale dell’Inter che vinse lo scudetto del 1971. In quell’anno conquistò anche la prima convocazione in Nazionale contro il Lussemburgo.
Nella sua carriera ha avuto esperienza nel Bologna (dal 1974 al 1979) e nel Napoli (1979-1980) e rimase per tutto il decennio uno dei protagonisti della nostra Nazionale. Concluse la carriera dopo la stagione ’80-’81 con la maglia della Pistoiese, un anno prima del grande successo della nazionale italiana al mondiale spagnolo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia