Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regina Elisabetta, arriva nel 2026 a Buckingham Palace la più grande mostra mai realizzata sul guardaroba della iconica sovrana inglese

Nel 2026 si potranno ammirare circa duecento pezzi dell'armadio della monarca inglese, scomparsa all'età di 96 anni. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 aprile al 18 ottobre 2026

06 Novembre 2025

La Regina Elisabetta II

La Regina Elisabetta II

Nel 2026 si potranno ammirare circa duecento pezzi dell'armadio della monarca inglese, scomparsa all'età di 96 anni. La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 aprile al 18 ottobre 2026

La storica mostra - visitabile da aprile 2026 - presenterà circa 200 oggetti, la metà dei quali mai esposti prima, che ripercorrono lo stile unico della sovrana inglese che ha regnato per 70 anni. Dai suoi sontuosi abiti da cerimonia alle famose giacche di tweed e alle celebri sciarpe. Lo stile distintivo della defunta regina Elisabetta II si potrà apprezzare visitando una grande mostra a Londra a partire da aprile 2026. I biglietti per visitare 'Queen Elizabeth II: Her Life in Style', in vendita fin da oggi, consentiranno di ammirare circa 200 pezzi dell'eccezionale guardaroba della monarca, scomparsa nel 2022 all'età di 96 anni, dopo un regno record di 70 anni. La mostra sarà allestita nella King's Gallery di Buckingham Palace e circa la metà dei pezzi sarà esposta al pubblico per la prima volta, secondo il Royal Collection Trust, l'organizzazione responsabile della conservazione del patrimonio reale. Tra le creazioni in mostra, l'abito da sposa e quello per l'incoronazione nel 1953. C'è poi l'abito blu con crinolina e bolero indossati per le nozze della sorella Margaret, nel 1960. La mostra, pubblicizzata come la più grande mai dedicata al guardaroba della regina, include anche capi più informali: abiti in tweed, tenute da equitazione, abbigliamento outdoor e sciarpe. C'è anche un impermeabile in plastica trasparente dello stilista Hardy Amies degli anni '60, straordinariamente moderno per l'epoca. La regina, alta poco più di 1,60, era nota per indossare abiti dai colori vivaci, abbinati ai cappelli, che la rendevano immediatamente riconoscibile. "Il guardaroba della regina Elisabetta II era un capolavoro di simbolismo, sartorialità e artigianato britannico", afferma la curatrice della mostra, Caroline de Guitaut, coadiuvata nella realizzazione della mostra dagli stilisti Erdem Moralioglu, Richard Quinn e Christopher Kane. Gli abiti della regina "raccontano la storia della Gran Bretagna e l'identità in evoluzione del Paese attraverso la moda", afferma lo stilista Christopher Kane. Queen Elizabeth II: Her Life in Style, questo il titolo della mostra, racconta la storia della Gran Bretagna e della sua identità in evoluzione attraverso la moda. Elisabetta, morta nel settembre 2022 all'età di 96 anni, è stata la monarca più longeva che la Gran Bretagna abbia mai conosciuto, e la sua collezione di abiti è considerato una delle più importanti della moda britannica del XX secolo. Avrebbe festeggiato il suo centenario il 21 aprile 2026. Tra i pezzi forti figurano un abito da damigella in tulle indossato dalla principessa Elisabetta, all'età di 8 anni, nel 1934, e molti splendidi abiti sartoriali realizzati dal più influente stilista della monarca, Norman Hartnell. I visitatori della mostra potranno ammirare anche capi del guardaroba privato: da quelli per l'equitazione, agli impermeabili e ai foulard. Sebbene la regina fosse nota per il suo stile elegante e conservatrice, la collezione include un capo alquanto sorprendente e all'avanguardia: un impermeabile trasparente dello stilista Hardy Amies, realizzato negli anni '60. L'impermeabile era stato progettato per consentire agli abiti da giorno di Elisabetta di essere visibili alla folla, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. La mostra sarà allestita a Buckingham Palace dal 10 aprile 2026 al 18 ottobre 2026. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x