29 Settembre 2025
Daniele Calcaterra ha portato in passerella, in occasione della Milano Fashion Week Primavera Estate 2026, una visione raffinata e contemporanea, tra volumi scultorei, minimalismo e ricerca sartoriale Made in Italy.
Milano, 28 settembre 2025 – Un traguardo importante per Daniele Calcaterra, che celebra 10 anni di presenza nel calendario ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana con una sfilata che ha illuminato la Milano Fashion Week Primavera Estate 2026. Il fashion show non è stato solo la presentazione di una nuova collezione, ma un momento di riflessione e celebrazione di un percorso che ha reso Calcaterra un nome di riferimento nella scena fashion internazionale.
Il brand ha costruito negli anni un linguaggio stilistico unico, dove volume e minimalismo sono i codici essenziali. Due elementi che, intrecciandosi, definiscono un’estetica capace di esaltare la forza e la grazia della figura femminile, reinterpretandola in chiave contemporanea.
La collezione Spring-Summer 2026 di Calcaterra è una dichiarazione di stile che affonda le radici nella ricerca sulla forma e nella costruzione sartoriale. Ogni capo è il risultato di un processo creativo che guarda oltre le tendenze, esplorando nuove possibilità attraverso silhouette scultoree e proporzioni che mutano nello spazio.
Il minimalismo non è riduzione, ma sintesi di eleganza e struttura, un equilibrio che esprime raffinatezza e modernità. Tessuti pregiati, lavorazioni innovative e dettagli essenziali diventano strumenti per scolpire la materia e dare vita a un guardaroba senza tempo.
Elemento distintivo della visione di Calcaterra è la collaborazione continuativa con le eccellenze manifatturiere italiane, che garantisce qualità assoluta e una filiera interamente Made in Italy. Questa sinergia permette di sperimentare inediti connubi tessili, mixando filati pregiati e materiali innovativi, dando forma a una collezione che unisce tradizione artigianale e design contemporaneo.
Ogni abito diventa così un’opera di sartoria moderna, frutto di oltre vent’anni di esperienza di Daniele Calcaterra e della sua capacità di interpretare l’evoluzione della moda con uno sguardo visionario e concreto allo stesso tempo.
La Calcaterra SS26 non è solo un omaggio al percorso creativo del brand, ma un manifesto di stile proiettato verso il futuro. La passerella ha visto alternarsi volumi fluidi e architetture tessili, giochi di trasparenze e stratificazioni leggere, in una palette di colori neutri che esalta la purezza delle linee. Ogni look racconta una donna contemporanea, libera, consapevole e sofisticata, che sceglie capi capaci di durare nel tempo e di esprimere personalità senza bisogno di eccessi.
In un’epoca di moda veloce e tendenze effimere, Calcaterra propone una visione di eleganza essenziale e consapevole, dove ogni dettaglio ha un significato e ogni capo è pensato per accompagnare chi lo indossa in modo autentico.
Con questa sfilata, Daniele Calcaterra non solo festeggia un importante anniversario, ma ribadisce la forza di un linguaggio sartoriale unico, costruito negli anni con coerenza e passione. Il brand continua così a distinguersi per la sua capacità di coniugare arte, tecnica e sperimentazione, proponendo un Made in Italy che guarda lontano e si rinnova stagione dopo stagione.
La collezione Calcaterra SS26 si conferma come una delle protagoniste della Milano Fashion Week, dimostrando che la moda può essere al tempo stesso sofisticata, innovativa e profondamente radicata nella tradizione italiana. Un traguardo che segna la fine di un capitolo e l’inizio di una nuova decade di creatività.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia