Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Labubu mania, Pop Mart l'azienda cinese produttrice del richiestissimo pupazzo dichiara una crescita dei profitti del 400%

La corsa alle bambole in ogni città del mondo grazie pure a testimonial vip (non pagate)

21 Agosto 2025

Labubu mania, Pop Mart l'azienda cinese produttrice del richiestissimo pupazzo dichiara una crescita dei profitti del 400%

Misteri dell'epoca moderna. Chi l'avrebbe mai detto che un pupazzo sarebbe diventato il nuovo oggetto del desiderio globale? Eppure è proprio quello che sta accadendo con Labubu, la creatura nata dalla matita dell'illustratore Kasing Lung, che sta facendo registrare numeri da capogiro per l'azienda produttrice Pop Mart. Il fenomeno ha raggiunto proporzioni impressionanti nel 2025, con l'azienda cinese che ha annunciato un aumento dei profitti del 396,5% nel primo semestre dell'anno. Ma come si spiega questa mania? Tutto è iniziato quando Lisa, la celebre cantante dei Blackpink, ha deciso di appendere uno di questi pupazzi alla sua borsa. Da quel momento, è stato un effetto domino: da Rihanna a David Beckham, fino a Madonna, che ha persino celebrato il suo 67° compleanno con una torta a forma di Labubu rosa, completa del suo iconico reggiseno a punta. Il successo è tale che a Milano, davanti al negozio Pop Mart di corso Buenos Aires, si formano code di centinaia di persone sin dalle prime ore del mattino. Si è dovuto introdurre un sistema di lotteria per gestire l'enorme richiesta. Pop Mart ha saputo capitalizzare questo successo con una strategia di vendita geniale: le bambole vengono commercializzate in "Scatole sorpresa", dove gli acquirenti scoprono quale versione hanno ottenuto solo all'apertura. Questo meccanismo ha scatenato una vera e propria follia del collezionismo, spingendo alcuni fan negli Stati Uniti persino a ricorrere al mercato nero o ai furti. L'impatto finanziario è stato tale che le azioni dell'azienda hanno registrato una crescita del 200% dall'inizio dell'anno alla Borsa di Hong Kong, superando colossi storici del settore come Mattel e Sanrio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x