Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Si parla sempre di chimica in Amore. Ma se a renderlo tale in realtà è una variabile incontrollabile chiamata Tempismo?

Formule chimiche, amuleti e speranze non serviranno a nulla contro la dinamica del momento giusto, soprattutto in amore

17 Luglio 2025

Si parla sempre di chimica in Amore. Ma se a renderlo tale in realtà è una variabile incontrollabile chiamata Tempismo?

Nelle relazioni, si parla spesso di “chimica” come di una scintilla misteriosa che accende l’attrazione tra due persone. Ma quella scintilla, per quanto potente, non è sufficiente a garantire una connessione duratura. La verità è che l’amore non nasce solo dal cuore o dall’istinto: è un intreccio delicato tra chimica, intesa mentale e tempismo. E quando uno di questi elementi manca, tutto può diventare instabile — o svanire.

La Chimica: il Primo Battito del Desiderio

La chimica è quel mix quasi inspiegabile di attrazione fisica, energia condivisa e vibrazioni che senti subito, o non senti affatto. È istintiva. Spesso nasce senza preavviso e si fa sentire con forza: una tensione negli sguardi, una complicità improvvisa, la sensazione di aver trovato qualcuno che “parla il tuo stesso linguaggio emozionale”.

Ma la chimica, da sola, è volubile. Può consumarsi in fretta se non è sostenuta da qualcosa di più profondo. È come un fuoco acceso con la paglia: si infiamma, sì, ma rischia di spegnersi con la stessa rapidità con cui è nato.

L’Intesa Mentale: la Radice Silenziosa della Connessione

Oltre la superficie, ciò che realmente costruisce una relazione è l’intesa mentale: quella sintonia che permette a due persone di capirsi, sostenersi, sfidarsi intellettualmente e crescere insieme. È nella capacità di comunicare senza spiegarsi troppo, nel condividere valori e visioni del mondo, nel sentirsi liberi di essere se stessi.

Quando c’è intesa mentale, anche i silenzi parlano. E questo tipo di connessione può durare ben oltre l’effimera attrazione fisica.

Il Tempismo: l’Elemento Invisibile ma Decisivo

E poi c’è il tempismo, forse il più sottovalutato — e il più crudele — dei tre. Due persone possono avere una chimica incredibile, possono capirsi in profondità, ma se si incontrano nel momento sbagliato, tutto può andare storto.

Il tempismo è fatto di maturità emotiva, di disponibilità mentale, di momenti della vita che devono allinearsi. Non si può forzare. A volte, due anime affini si sfiorano quando una delle due non è pronta, oppure quando la vita tira in direzioni opposte.

È proprio questo che rende il tempismo così fondamentale: può trasformare una grande occasione in un rimpianto, o un semplice incontro in una storia destinata a durare.

 

Robin in ‘How I Met Your Mother’ (serie ideata da Carter Bays e Craig Thomas, 2005- 2014) ci ha lasciato un insegnamento fra i più veri e crudeli che esistano: ‘’Se c’è la chimica, ti manca solo il tempismo. Ma il tempismo è una brutta bestia’’ ("timing is a bitch’’).

Ecco perché a volte gli amori più sinceri, più veri, più intensi, son proprio quelli destinati a non compiersi mai, forse solo per un maledetto tempismo inadatto e disallineato.         

Un punto cruciale che non controlli, la puntualità perfetta che tanto spaventa perché a volte c’è bisogno di una costellazione intera che si allinea e non cede a variazioni di alcun tipo.

Ci si racconta sempre che arriverà il momento giusto, un periodo più semplice, più limpido, più sereno, ma quasi mai giunge. Ed ecco la flotta immensa di storie mancate, di quelle che restano in bilico, sospese fra una parola non detta e uno sguardo di meno, vissute interamente nei sogni, nell’immaginario, ma raramente concluse come si sarebbe voluto.

La verità è che l’amore non aspetta calendari, scardina tutto senza preavviso. Serve coraggio di vivere appieno, di dirsi le cose senza paura, perché forse l’unica realtà che conta è che non è detto che ci sarà un tempo migliore e diverso da quello presente.  E dunque, cosa aspettiamo ad Amare per davvero?

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x