Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Rio de Janeiro, addio al samba sulla spiaggia di Copacabana per un decreto del sindaco che vieta la musica nei chioschi

La decisione viene criticata da politici, titolari di locali, residenti e turisti

23 Maggio 2025

rio de Janeiro, addio al samba sulla spiaggia di Copacabana per un decreto del sindaco che vieta la musica nei chioschi

La musica fa parte dell'anima di ogni brasiliano, che fin dalla tenera età rimane affascinato da ritmi e balli. Per questo motivo ha suscitato scalpore una decisione presa nella città simbolo carioca. Rio de Janeiro dice addio al tradizionale samba nei chioschi dell'iconico lungomare di Copacabana. In uno dei sedici articoli del decreto con cui il sindaco della metropoli Eduardo Paes riorganizza l'utilizzo degli spazi pubblici è infatti indicato il divieto di riprodurre audio e ospitare esibizioni di sonorità dal vivo in tutti gli stabilimenti a ridosso della spiaggia. La decisione ha causato una forte reazione negativa da parte della politica, oltre che dei titolari dei locali, dei numerosi artisti e dei frequentatori della zona. Nel corso di un'udienza pubblica presso il consiglio comunale, nelle ultime ore rappresentanti tanto dell'opposizione quanto della maggioranza hanno criticato l'estremo rigore delle misure adottate dal municipio. L'Istituto brasiliano della cittadinanza (Ibraci) ha già impugnato il decreto chiedendo la sospensione dell'articolo in questione. A farsi portavoce del malcontento dei musicisti è stato invece il cantante volto noto del carnevale, Leonardo Bessa. In un video pubblicato su Instagram l'artista ha affermato che la decisione rappresenta un grave colpo per numerosi sambisti, ricordando che la categoria dei musicisti è stata già una delle più colpite durante la pandemia. A Capocabana si vive di allegria, pallone, belle figliole, costumi colorati e l'immancabile samba. Un peccato per residenti e visitatori dover perdere questa radicata abitudine ...

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x