10 Aprile 2025
Nel mondo del design d’interni, la personalizzazione è ormai un valore imprescindibile. Il concetto di "su misura" ha acquisito un'importanza centrale, e nel 2025 Dainelli Studio, il noto studio di design fondato da Marzia e Leonardo Dainelli, ha lanciato la linea Atelier. Una collezione che rivisita con eleganza l’estetica degli anni '20 e '30, restituendo nuova vita a un periodo di grande fermento creativo. La linea non è solo una semplice serie di arredi, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, dove il design si fonde con la sartorialità, riprendendo la tradizione del "tailor-made". Questo termine, che in inglese significa "fatto dal sarto", è perfetto per esprimere il legame profondo che si instaura tra il designer e il cliente, che si riflette in ogni scelta progettuale.
Marzia e Leonardo Dainelli, con una carriera pluriennale alle spalle, raccontano con passione il loro percorso nel mondo del design. Nel corso degli anni, hanno collaborato con artigiani e piccole imprese, oltre a lavorare con fornitori specializzati in materiali naturali come legni, marmi, metalli e accessori d’arredo. “Il nostro approccio all'arredo si è evoluto, ampliando la nostra visione verso il presente e il futuro dell’abitare”, dichiarano i fondatori dello studio. Oggi, Dainelli Studio è in grado di offrire ai propri clienti un servizio completo che va dalla progettazione alla realizzazione, grazie a una rete qualificata di artigiani e fornitori sparsi su tutto il territorio italiano. La capacità di combinare estetica e funzionalità ha permesso loro di creare ambienti unici e su misura, pensati per rispondere alle esigenze e ai gusti di ogni singolo cliente.
La Milano Design Week 2025 è stata l’occasione ideale per Dainelli Studio per presentare in anteprima la linea Atelier. Il nuovo progetto è stato esposto nello showroom di via Fatebenefratelli 4, dove i visitatori hanno potuto ammirare ogni singolo pezzo della collezione, fino al 13 aprile. “Non vogliamo parlare semplicemente di una collezione di mobili, ma di una nuova visione del design che recupera le atmosfere degli anni '20 e '30”, spiegano i Dainelli. Ogni elemento della linea Atelier è il frutto di una continua ricerca estetica e formale, che si ispira a una forma rinnovata di sartorialità. L’obiettivo è quello di creare arredi che rispecchiano la personalità e i gusti di chi li vive, diventando un’espressione tangibile dello stile di vita scelto dal cliente.
Uno degli aspetti distintivi della linea Atelier è la sua incredibile adattabilità. Ogni pezzo della collezione può essere personalizzato in base agli spazi e all’utilizzo. Dainelli Studio lavora sia su progetti residenziali che per il settore dell'ospitalità, rispondendo alle esigenze di una clientela variegata. “La bellezza e la funzionalità del design Made in Italy sono il nostro biglietto da visita”, spiegano i fondatori dello studio. La Milano Design Week è stata anche un'opportunità per incontrare clienti storici e attrarre nuovi interlocutori, provenienti da tutto il mondo. “Le nostre creazioni parlano da sole, ma la nostra passione è raccontarle, sia qui in showroom che in giro per l’Italia e il mondo”, concludono i Dainelli.
Con la sua visione unica e il suo approccio sartoriale, Dainelli Studio continua a innovare nel mondo del design. La linea Atelier è l’espressione di una fusione perfetta tra estetica, funzionalità e personalizzazione. Grazie alla capacità di interpretare le tendenze del passato in chiave moderna, Dainelli Studio ha saputo creare una proposta che soddisfa le esigenze di chi cerca arredi non solo belli, ma anche in grado di raccontare la propria storia. Il futuro del design, dunque, è su misura, come il lavoro di un sarto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia