28 Febbraio 2025
Il 17 febbraio 2025, il Governo della Prefettura di Osaka ha organizzato "OPEN!! OSAKA", un tour stampa che ha evidenziato l’ambiente commerciale internazionale e la strategia di crescita della regione. Il programma includeva visite all'Aeroporto Internazionale di Kansai, all'ufficio Sakishima della Prefettura di Osaka e a Nakanoshima Qross, con presentazioni di alto livello e un’intervista con il Governatore Yoshimura.
Nel corso di un'intervista, il Governatore Hirofumi Yoshimura ha illustrato la visione di Osaka come destinazione globale per gli affari. Ha sottolineato come la regione stia sviluppando un "vantaggio distintivo" rispetto ad altre aree urbane principali, con un focus in particolare nelle scienze della vita, come dimostrato dalla presenza di istituzioni di ricerca e dallo sviluppo dell'industria medica a Nakanoshima Qross.
Nonostante l’EXPO 2025 sia previsto generare un impatto economico di 3 trilioni di yen, Yoshimura ha ribadito che l'evento ha un obiettivo più ampio, mirato a offrire soluzioni per le sfide globali. L’esposizione avrà come simbolo una struttura a forma di anello in legno, rappresentante diversità e unità.
Mayu Katakabe, Direttore Generale Aggiunto di Commercio, Industria e Lavoro, ha evidenziato la forza economica di Osaka, con un numero di stabilimenti manifatturieri 1,5 volte superiore a quello di Tokyo e un valore delle spedizioni 2,4 volte maggiore. La regione è leader nelle iniziative di carbon neutrality, con investimenti in tecnologie avanzate come batterie allo stato solido e idrogeno.
Osaka vanta una solida tradizione nel settore delle scienze della vita, con tre principali hub di innovazione: Saito, Kento e Nakanoshima Qross. Quest’ultimo, inaugurato nel 2024, crea un ecosistema unico dove istituzioni mediche, aziende, università e startup collaborano insieme per sviluppare soluzioni innovative.
Tetsuya Sakamoto, Direttore Esecutivo di Global Financial City Osaka, ha ripercorso la storicità della zona finanziaria di Osaka, che ospitava anticamente i mercati del riso e le borse d’oro. L’iniziativa "Global Financial City", lanciata nel 2020, mira a sviluppare la città come centro globale della finanza, attirando risorse umane, aziende e fondi da tutto il mondo.
Nakanoshima Qross è stato presentato come il cuore dell'innovazione medica a Osaka. Il centro ospita avanzamenti significativi come la tecnologia dei cardiomiociti derivati da cellule iPS, che include un'innovativa patch di tessuto cardiaco. Queste innovazioni pongono Osaka all'avanguardia nella medicina rigenerativa e nella genomica.
Il progetto di innovazione del Terminal 1 dell'Aeroporto di Kansai, che aumenterà la capacità passeggeri da 12 milioni a 30 milioni, è parte della preparazione per EXPO 2025. Il terminal includerà anche la prima area duty-free walk-through del Giappone.
Osaka continua a crescere come centro commerciale e finanziario globale, combinando la sua forza manifatturiera, l’innovazione tecnologica, i servizi finanziari e lo sviluppo infrastrutturale in un ecosistema coeso che mira a rafforzare il ruolo della città nel panorama internazionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia