08 Febbraio 2025
L'asta organizzata da RM Sotheby’s a Parigi durante la manifestazione Rétromobile potrebbe entrare negli annali delle auto d’epoca. La kermesse esclusiva, presso le Salles du Carrousel nel prestigioso Palazzo del Louvre, promette di superare i record stabiliti dai precedenti incanti Duemila Ruote del 2016 a Milano AutoClassica e quella ufficiale per i 70 anni della Ferrari a Maranello, che avevano raggiunto rispettivamente volumi di vendita complessivi di 52 milioni e 63 milioni di euro. RM Sotheby’s con questo evento punta a costituire l’”asta del secolo”, sottolineando l’importanza e l’eccezionalità dei modelli offerti. L'appuntamento si conferma di assoluto valore per appassionati e collezionisti, con la presenza di capolavori firmati dai più grandi designer del settore, come Pininfarina, Scaglietti, Zagato, Vignale, Bertone, Ghia, Pagani e Manzoni. Tra i pezzi pregiati spicca una Ferrari 250 LM del 1964, regina di Le Mans nel 1965, caratterizzata da un muso aerodinamico unico, realizzato da Piero Drogo per superare la concorrenza agguerrita delle Ford GT 40. Questo modello è stato esposto al Salone di New York nel 1967 e si stima possa raggiungere un valore compreso tra i 25 e i 30 milioni di euro. Un altro gioiello è un’Alfa Romeo 6C 1750 GS Zagato del 1931, appartenuta al leggendario pilota americano Phil Hill per ben 30 anni. Questo esemplare, uno dei soli 76 costruiti nel 1931, è stimato tra i 2,2 e i 2,7 milioni di euro. L’asta offre anche l’opportunità di aggiudicarsi una Ferrari 512 BB/LM del 1981, una delle sole venticinque costruite con una carrozzeria aerodinamica progettata da Armando Palanca. Il prezzo di stima per questo modello si aggira tra i 2 e i 2,5 milioni di euro. Gli amanti di hypercar, inoltre, potranno contendersi una Ferrari LaFerrari del 2015, uno dei 499 esemplari costruiti della prima hypercar ibrida del Cavallino, rifinita in giallo con tetto nero e interni abbinati. Il suo valore è stimato tra i 3,5 e i 4 milioni di euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia