03 Febbraio 2025
Fanta spegne settanta candeline e festeggia un compleanno che profuma d'Italia. Nata a Napoli nel 1955, questa bibita frizzante è diventata nel tempo uno dei brand più amati di The Coca-Cola Company, con un'identità legata a doppio filo al nostro Paese. Da una parte la sua storia è partita proprio dalle sponde del Mediterraneo, dall'altra ancora oggi viene prodotta con succo di arance 100% italiane, acquistato in larga parte da fornitori siciliani e calabresi. E il legame con il territorio non si ferma qui: negli ultimi cinque anni, Fanta ha contribuito all'acquisto di circa un quarto della produzione disponibile di succo di arancia destinato ai drink analcolici. Era il Dopoguerra quando un’azienda di imbottigliamento partenopea propose a The Coca-Cola Company l’idea di creare una bevanda, che avrebbe conquistato i palati italiani prima e quelli di tutto il mondo poi. Nel 1958, infatti, fece il suo debutto negli Stati Uniti e da lì la sua diffusione globale non si è mai arrestata, diventando un’icona internazionale. Oggi, si continua a investire nella filiera agrumicola italiana, acquistando non solo arance ma anche limoni da produttori del Meridione e Isole. Tra l'altro Fanta vanta due varianti con un prodotto a Indicazione geografica protetta (Igp): Fanta Aranciata Rossa Zero Zuccheri Aggiunti, realizzata con succo di "Arancia rossa di Sicilia Igp" tutelato dal Consorzio omonimo, e Fanta Limonata Zero Zuccheri Aggiunti, che utilizza il succo di "Limone di Siracusa Igp", garantito dal relativo Consorzio di tutela. Ma l'impegno di Coca-Cola in Italia non si ferma al prodotto. La collaborazione con il Distretto produttivo agrumi di Sicilia si è consolidata negli anni, dando vita a progetti mirati all'innovazione e alla sostenibilità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia