Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il grande artigianato italiano a Homo Faber e Artigianato e Palazzo 2024

La Grande Bellezza – The Dream Factory di Starhotels celebra gli artigiani e loro manufatti nel progetto dedicato al “saper fare” italiano a Venezia e Firenze

28 Agosto 2024

Elica Studio ritratto

Elica Studio ritratto

La Grande Bellezza – The Dream Factory, l’iniziativa di mecenatismo contemporaneo che Starhotels porta avanti dal 2019, affiancata da partner d’eccezione come Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, OMA – Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, continua a promuovere e valorizzare il prezioso patrimonio dell’artigianato artistico italiano. A riconferma del forte impegno del primo Gruppo alberghiero italiano nei confronti dei mestieri d’arte, il prossimo settembre Starhotels parteciperà ad Homo Faber a Venezia e ad Artigianato e Palazzo a Firenze, eventi simbolo di quella Grande Bellezza di cui il Gruppo si fa promotore e mecenate nei propri alberghi e in speciali contesti d’arte e cultura. “L’Italia nel Cuore” ad Homo Faber, Venezia: un viaggio nel cuore dell’artigianato italiano. Nel contesto di Homo Faber, in programma dal 1° al 30 settembre 2024, il palinsesto di Homo Faber in Città permette ai visitatori della Serenissima di scoprire il meglio delle botteghe e delle tradizioni artigianali in città. In questa occasione, Starhotels presenterà “L’Italia nel Cuore”, una speciale mostra dedicata al tema del cuore, negli eleganti spazi dello Splendid Venice – Starhotels Collezione. Un’installazione densa di simbologie e rimandi figurativi e culturali, che si inserisce perfettamente nel tema centrale di questa edizione di Homo Faber, The Journey of Life. Grazie al sodalizio con Elica Studio, riconosciuto atelier dei maestri ceramisti italiani Carlo Pastore ed Elisabetta Bovina, già insigniti del premio MAM-Maestro d’arte e Mestiere, Starhotels esporrà una splendida selezione dei loro cuori in porcellana, parte della collezione “In alto i cuori”. Il progetto, tradotto dal latino "Sursum Corda", è un’installazione di elementi da muro o da appoggio in porcellana, progettata e realizzata a mano. Nata da una millenaria tradizione ceramica e da un connubio perfetto tra progetto e al ta artigianalità, aulico e pop, sacro e profano, “In alto i cuori” è una collezione che profuma di Italia, un'esaltazione della vita in tutte le sue forme, un inno alla bellezza e all'unicità dell’esistenza. Oltre 60 cuori saranno disposti negli ambienti dello Splendid Venice: piccole sculture realizzate a mano per messaggi contemporanei, scritti in una lingua universale. Ogni cuore ha un suo ritmo, un suo battito, un suo significato, fra ironia e divertissement, frivolezza e passione. Ogni cuore, realizzato a mano con maestria, è un'opera d'arte che celebra la vita in tutte le sue sfaccettature, dal più profondo amore all'ironia più leggera. L’Italia nel cuore, dal 1° al 30 settembre 2024. Splendid Venice – Starhotels Collezione, S. Marco Mercerie, 760 Venezia Ingresso libero, dalle ore 10 alle ore 19

I 10 finalisti del Premio Starhotels in mostra ad Artigianato e Palazzo, Firenze

Nelle geometrie di uno dei giardini all’italiana più affascinanti di Firenze, torna dal 13 al 15 settembre Artigianato e Palazzo, storico appuntamento dedicato all’artigianato, giunto alla sua trentesima edizione. Nell’incanto della Loggia del Buontalenti di Giardino Corsini, Starhotels presenterà i dieci finalisti del Premio "La Grande Bellezza - The Dream Factory". Il concorso biennale, nato con l’obiettivo ambizioso di premiare il saper fare diffuso nel nostro Paese, è quest’anno dedicato al tema del "Souvenir del Grand Tour", che ha ispirato gli artisti a creare opere uniche e originali, reinterpretando in chiave contemporanea le tradizioni artigianali italiane. Oltre 150 le candidature ricevute per questa edizione, che riconfermano l’entusiasmo e l’interesse crescente intorno al Premio, atteso dagli artigiani che si candidano da molte regioni italiane. Dalla ceramica al legno, dal vetro al corallo, ogni opera racconta una storia diversa, unendo passato e presente. Una speciale giuria composta da nomi autorevoli nel mondo del design e delle arte applicate, e presieduta da Elisabetta Fabri, Presidente e AD di Starhotels, ha individuato la rosa delle 10 opere finaliste, progetti di assoluta eccellenza dei maestri artigiani che si sono cimentati nella nuova sfida creativa di Starhotels. Il 13 settembre, in occasione dell’inaugurazione ufficiale della mostra, sarà proclamato il vincitore, a cui verrà riconosciuto un premio in denaro di € 10.000.

La Grande Bellezza – The Dream Factory

Grazie al felice incontro fra Starhotels, OMA - Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale nasce questa straordinaria iniziativa di mecenatismo contemporaneo, fortemente voluta e promossa dalla Presidente e AD Elisabetta Fabri, che vede Starhotels in prima fila nel campo della tutela e valorizzazione del grande patrimonio nazionale di talento e savoir-faire. Il progetto prevede una serie di azioni virtuose a supporto del settore, nell’ottica di un mecenatismo molto fattivo e di ampio respiro: il coinvolgimento dei maestri d’arte di eccellenza in incontri ed eventi promossi da Starhotels nei propri spazi; l’esposizione di opere dei migliori maestri in alcuni hotel del Gruppo, vetrina di eccellenza della più alta produzione artigiana italiana; la realizzazione di linee di prodotti di alto artigianato a marchio Starhotels, progettati da noti designer in collaborazione con i migliori artigiani italiani - ne sono un esempio Cloris, una collezione per la tavola in vetro soffiato, e Phoenix, un pregiato diffusore di fragranze d’ambiente in vetro soffiato, presentati all’edizione 2023 del Fuorisalone a Milano; l’istituzione del Premio Starhotels biennale dedicato agli artigiani per la produzione di opere sulla base di contest legati all’hospitality; il supporto alla formazione dei giovani maestri artigiani; azioni diverse di sostegno e sponsorizzazione di specifiche iniziative ed eventi legati al mondo dell’alto artigianato e ai suoi protagonisti; le commesse ad imprese artigiane per la ristrutturazione degli alberghi Starhotels, come accaduto a Firenze per l’Helvetia & Bristol e a Roma per l’Hotel d’Inghilterra. Starhotels si pone dunque l’obiettivo ambizioso di dare voce, spazio e opportunità concrete ai maestri e alle imprese dell’artigianato italiano, offrendo ai protagonisti di questa “Grande Bellezza” italiana un palcoscenico straordinario, e molte opportunità reali non solo di visibilità e di comunicazione, ma anche di lavoro: raccogliendo il prezioso testimone di quel mecenatismo illuminato che ha protetto e fatto fiorire l’arte e l’alto artigianato italiani.

Starhotels

Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano, è leader nell’ospitalità a 4 e 5 stelle. Il gruppo vanta 30 hotel per un totale di oltre 4.200 camere e residenze di lusso situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York. Starhotels si propone come sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare i desideri e le aspettative dei propri ospiti. Gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo, perfetta sintesi di eleganza e comfort, e da un servizio eccellente e accogliente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere al cliente.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x