01 Agosto 2024
La città di Milano si prepara ad accogliere il primo ristorante italiano della maison Louis Vuitton. Un’apertura che si preannuncia, come ovvio, in grande stile. Un edificio storico, due secoli di vita alle spalle, nella centralissima Quadrilatero, con la cucina firmata dai Cerea. L’ufficialità deve ancora arrivare, ma nel mondo della moda si dà per certo che da Brusaporto, la famiglia del gusto fra le più blasonate del Paese starebbe per approdare all’ombra della Madonnina, a braccetto con il colosso del fashion. Taglio del nastro atteso per il 2025. Il ritrovo gourmet sarà ospitato all'interno di Palazzo Taverna Radice Fossati, datato 1835, in via Montenapoleone 2, già sede del Touring Club oltre che della Ricordi, dove fervono da mesi lavori di restyling. Lo scopo è diventare “uno dei locali più belli del mondo”, come annunciato dal presidente e amministratore delegato di Vuitton, l'italiano Pietro Beccari, nel rispetto del glamour del gruppo francese, sinonimo internazionale del lusso. Non a caso, l'immobile accoglierà alcuni dei marchi più significativi del colosso transalpino quali Bulgari, Tiffany e lo stesso Louis Vuitton. Nel progetto, previsto anche un caffè nella corte che si affaccia su Montenapoleone, oltre al ristorante che avrà accesso sia dal negozio che da via Bagutta. Non dimentichiamo, che sotto l’egida del mega imprenditore francese Bernard Arnault figurano pure numerosi brand legati al settore del vino e degli spiriti, fra cui Moët & Chandon, Krug, Veuve Clicquot, Hennessy, solo per citarne alcuni, insieme a etichette di cognac, tequila e altri superalcolici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia