Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Premio Cairo 2024, nominati i componenti della giuria che decreterà il vincitore; Patrizia Sandretto Re Rebaudengo presidente

La giuria del Premio Cairo 2024 presieduta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo decreterà il vincitore della 23ª edizione; il premio ammonta a 25 mila euro

02 Luglio 2024

Premio Cairo 2024, nominati i componenti della giuria che decreterà il vincitore; Patrizia Sandretto Re Rebaudengo presidente

Appuntamento imperdibile con l’arte contemporanea in occasione della 23ª edizione del Premio Cairo, la più autorevole e prestigiosa opportunità per i giovani artisti in Italia organizzata dal mensile ARTE di Cairo Editore diretto da Michele Bonuomo.

La giuria

E’ stata nominata la prestigiosa giuria presieduta da Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente dell’omonima Fondazione di Torino, e coadiuvata da esperti di grande autorevolezza del mondo dell’arte; Luca Massimo Barbero, Direttore dell’Istituto di Storia dell'Arte-Fondazione Giorgio Cini di Venezia; Mariolina Bassetti, Presidente Christie's Italia; Ilaria Bonacossa, Direttrice di Palazzo Ducale di Genova; Bruno Corà, Presidente della Fondazione Burri di Città di Castello; Lorenzo Giusti, Direttore della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (Gamec) di Bergamo; Gianfranco Maraniello, Direttore del Polo Museale del Moderno e Contemporaneo del Comune di Milano; Renata Cristina Mazzantini, Direttrice della Galleria nazionale dell'Arte Moderna di Roma; e infine il grande Emilio Isgrò, l’artista delle “cancellature”, uno dei nomi italiani più famosi a livello internazionale nel mondo dell’arte contemporanea.

I talenti in concorso

I giovani talenti selezionati che concorrono per aggiudicarsi il Premio Cairo 2024 sono: Thomas Berra, Chiara Calore, Tomaso De Luca, Pietro Fachini, Emilio Gola, Giuseppe Lo Schiavo, Giulia Maiorano, Giulia Mangoni, Pietro Moretti, Matteo Pizzolante, Aronne Pleuteri, Vera Portatadino, Carlo Alberto Rastelli, Marta Ravasi, Adelisa Selimbašić, Davide Serpetti, Arjan Shehaj, Luca Staccioli, Maddalena Tesser, Flaminia Veronesi.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x