07 Marzo 2024
fonte: Pixabay
Perché la festa delle donne si celebra l'8 marzo di ogni anno e perché si regala la mimosa? Da molti il "woman's day" è erroneamente associato all'incendio di una fabbrica in cui persero la vita molte donne, ma la realtà è un'altra. Ecco allora quali sono le veri origini della Festa della donna, la vera storia e perché è stata scelta proprio questa data.
La Giornata internazionale dei diritti della donna si festeggia ogni anno l'8 marzo. Ma come mai è stato scelto proprio questo giorno? La data, oggetto di numerose controversie, non è assolutamente casuale e non ha a che fare - come credono in molti - con il famoso incendio avvenuto nel 1911 nella fabbrica tessile Triangle, in cui persero la vita centinaia di operaie.
Il disastro infatti non è avvenuto l'8 marzo, ma qualche giorno dopo, il 25. Il fatto che diede realmente avvio alla celebrazione della Festa della donna è da collocare in Russia. L'8 marzo 1917 a San Pietroburgo si tenne una manifestazione anti-zarista, che diede avvio alla Rivoluzione. Rivoluzione in cui, proprio le donne russe, ebbero un ruolo fondamentale. Contro l'impegno bellico russo, le donne guidarono un movimento operaio che cambiò le sorti del Paese.
C'è però un'altra precisazione da fare: per iniziativa del neonato PCI, la prima Festa della donna in Italia fu celebrata il 12 marzo 1922, prima domenica dopo il fatidico 8 marzo russo. Tradizione che fu ben presto interrotta dal regime fascista. Con la guerra ancora in corsa, nel '45 si riprese a celebrare questa giornata, questa volta come prima Festa della Donna dell’Italia libera, su iniziativa politica dell’UDI (Unione delle Donne d’Italia).
Sveliamo infine un altro mistero: perché in occasione della Festa della donna si regalano le mimose? Questa usanza, che prese il via nel 1946 in Italia, riguarda tre membri dell’Unione Donne Italiane: Teresa Mattei, Rita Montagnana e Terena Noce.
Secondo la tradizione, furono loro a decidere quale sarebbe stato il simbolo della Festa della donna e scelsero proprio questa pianta dai fiori gialli vivaci. Il motivo? É facilmente reperibile, costa poco e fiorisce proprio nel mese di marzo!
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia