Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Giornata della Gentilezza, Giunti Odeon la festeggia insieme a Daniel Lumera

L’esperto di scienze del benessere Daniel Lumera, biologo naturalista, autore e fondatore del Movimento Italia Gentile, sarà ospite di Giunti Odeon in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, per raccontare in una lectio gli effetti straordinari della meditazione sulla mente umana

10 Novembre 2023

Daniel Lumera

Daniel Lumera

L’esperto internazionale di scienze del benessere Daniel Lumera, biologo naturalista, autore e fondatore del Movimento Italia Gentile e dell’International Kindness Movement, sarà ospite di Giunti Odeon lunedì 13 novembre, ore 18.30 Piazza degli Strozzi a Firenze in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, per raccontare in una lectio gli effetti straordinari della meditazione sulla mente umana, con il prezioso contributo del cortometraggio An Enlightened Mind (Una mente illuminata). Il documentario, scritto e diretto da Felicia Cigorescu, è ispirato alla performance unica e d’avanguardia “La mente meditante” che lo scorso anno ha messo in dialogo i tre grandi linguaggi di Arte, Scienza e Spiritualità al MAXXI di Roma, grazie alla collaborazione nata tra Lumera, il Museo, il professor Giacomo Rizzolatti e il team dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che hanno saputo rendere visibili i processi neurali del cervello durante la pratica meditativa, coinvolgendo oltre 1.600 persone in soli 5 giorni. L’opera audiovisiva An Enlightened Mind ne ha colto atmosfera ed essenza, e invita al risveglio delle coscienze attraverso immagini straordinarie che si snodano tra musica e silenzio, con diciotto testimonianze uniche di ospiti internazionali provenienti da Italia, Spagna, Stati Uniti e Australia, che affrontano i legami tra questi tre linguaggi universali e abbracciano diverse discipline, come arte, musica, economia, biologia, medicina, editoria, letteratura, ingegneria, astronomia, spiritualità.  Lasciandosi ispirare dalla proiezione del cortometraggio, Daniel Lumera dialogherà con Felicia Cigorescu, art director e regista del documentario, ed Ennio Tasciotti, fondatore e direttore dello Human Longevity Program dell'IRCCS San Raffaele, per ricreare questo incontro tra tre mondi che possono apparire lontani, ma che scopriremo comuni ad ogni epoca e nazionalità.  In tempi aggressivi, incerti e alienanti come quelli in cui viviamo, si deve far strada l’urgenza di adottare atteggiamenti nuovi, capaci di generare un cambiamento profondo, autentico e duraturo. L’invito è di rifarsi ai valori, come la Gentilezza, e volgere lo sguardo dentro noi stessi, per raggiungere una presenza consapevole e comprendere il significato più profondo della vita. Attraverso la contemplazione del silenzio possiamo rendere la nostra mente una mente illuminata, capace di entrare in esperienze contemplative autentiche e generare un profondo cambiamento nel mondo. I tre ospiti ci accompagneranno, così, in un viaggio straordinario volto a valorizzare l’essere umano attraverso la bellezza, tracciando nuovi percorsi per rendere l’invisibile manifesto. 

  

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x