Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Savoia, venduta la grande villa di Ginevra dove ha passato l'infanzia Emanuele Filiberto

All’asta anche molti oggetti inutilizzati come la moto Harley Davidson. Salvi alcuni quadri e cimeli che saranno conservati come memoria storica della monarchia

22 Settembre 2023

Casa Savoia

Casa Savoia

Emanuele Filiberto di Savoia mette in vendita all’asta circa 200 oggetti provenienti dalla ex residenza di Vesenaz – un sobborgo nei pressi di Ginevra – dove la ex famiglia reale italiana ha vissuto gran parte degli anni dell’esilio e dove lo stesso erede di Casa Savoia è cresciuto. “La casa di Ginevra, 2000 metri quadri con parco privato e piscina, era diventata troppo grande per i miei genitori” dichiara al settimanale Gente in edicola, facendo capire che la villa era diventata praticamente disabitata da alcuni anni. Gli stessi genitori di Emanuele Filiberto, vivono in pianta stabile a Gstaad, la moglie Clotilde e le due figlie Vittoria e Luisa a Parigi, mentre l’erede sabaudo si divide tra la casa di Montecarlo e quella di Parigi. Gran parte degli oggetti sono stati messi in vendita alcuni giorni fa mentre una seconda vendita sarà fatta a febbraio dalla casa d’aste Christie’s.  Sul mercato anche la celebre moto Harley Davidson del valore di circa 20 mila euro, passione  quella per le moto, che condivideva con il celebre cantante francese Johnny Hallyday, grande amico dei Savoia. Si salveranno solo alcuni libri, porcellane e quadri storici legati alle figure del nonno Umberto II e del bisnonno Vittorio Emanuele III. Insomma la ex casa reale batte cassa in tutti i sensi, in attesa del primo giudizio del tribunale italiano che dovrà pronunciarsi in merito alla rivendicazione dei gioielli della corona lasciati in custodia alla Banca d’Italia da Umberto II alla sua partenza dall’Italia nel 1946 e i cui diritti di proprietà non sono mai stati del tutto chiariti. Nel futuro del principe Emanuele Filiberto, che da alcuni anni ha una catena di ristoranti negli Stati Uniti, Prince of Venice, c’è una banca online e la carta di credito “Carta Reale” realizzata in collaborazione con il circuito Mastercard. C’è poi l’impegno calcistico con il Portici Calcio 1906 diventato proprietà della Casa Reale Holding SpA, una cordata di imprenditori locali guidata da Emanuele Filiberto, acquistato dopo il Savoia di Torre Annunziata ed il Real Aversa Casertano. Sono quindi tre le squadre calcistiche campane entrate nell’orbita sabauda.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x