Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Anche Twitter cambia logo ed entra nella X Corp di Elon Musk

Si chiama X il social media di microblogging, informazioni e notizie in tempo reale che annuncia nuovi servizi nei pagamenti digitali, e-banking e in altre attività commerciali.

12 Agosto 2023

Elon Musk X di Twitter logo

“Cosa c’è di nuovo?” è la domanda che la app di Twitter chiede quotidianamente agli utenti che si apprestano a twittare sul social media di microblogging i loro commenti e a ricercare informazioni e notizie in tempo reale.

E il patrono Elon Reeve Musk, dal quartiere generale di San Francisco, ha comunicato la sua definitiva novità agli iscritti cambiando direttamente il nome, il logo e l’intenzione: l’idea di una app versatile e tuttofare, chiamata X.

La versione stilizzata della lettera dell’alfabeto ha sostituito il popolare volatile azzurro, mascotte degli esordi del 2010.

Si ricomincia da capo e non sembra per niente male, dati i milioni di download arrivati dopo l’annuncio che fa immaginare un continuum sugli altri affari tecnologici di Mister Musk, comprese l’azienda aerospaziale SpaceX e la società di intelligenza artificiale xAI.

La minimalista X in stile Art déco darà anche altri servizi, come la gestione dei pagamenti digitali, e-banking e altre attività commerciali.

Vi si accede dal sito twitter.com ma anche da X.com, la stessa X simbolo di sfida e di mistero con la quale il magnate di Tesla si vuol firmare e far capire di aver aggiunto un altro tassello alla sua rete di aziende X Corp che presumono qualcosa di straordinario e di grande.

Elon Musk sta sviluppando il suo sistema di intelligenza artificiale generativa e sicuramente vuole (lo ha dichiarato lui stesso) che i suoi utenti e i loro dati restino nel suo X club, senza essere sfruttati da intelligenze artificiali altrui.

E lo specifica Twitter fra le sue priorità, nella sezione Security & Privacy: un impegno a servire la conversazione pubblica e a proteggere le informazioni e i dati raccolti.

Ora c’è da aspettare quanto e come questo, oltre ai tweet consueti, verrà applicato agli altri servizi del nuovo corso del social media X, un punto interessante specialmente per le attività commerciali e finanziarie.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x