Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Urbano Cairo, one man show alla presentazione serale dei Palinsesti La7 con il ricordo di Silvio Berlusconi

Al Superstudio di Milano mondano evento alla presenza di tutti i protagonisti della prossima stagione televisiva

12 Luglio 2023

Urbano Cairo, one man show alla presentazione serale dei Palinsesti La7 con il ricordo di Silvio Berlusconi

In una delle giornate più calde (a livello climatico) dell'estate, ecco sopraggiungere all'imbrunire la presentazione dei palinsesti LA7 nella climatizzata location del Superstudio in via Tortona a Milano. Un evento dedicato soprattutto ai ''preziosi' investitori pubblicitari presenti in massa e contenti di ascoltare il loro 'guru' preferito, ovvero colui il quale attraverso il passaggio degli spot in televisione al momento giusto fa crescere il fatturato delle aziende. Stiamo ovviamente parlando di Urbano Cairo, in grande forma e disinteressato in toto alle temperature africane, visto che indossa un elegante doppiopetto sartoriale. Sale sul palco tra gli applausi del folto pubblico e l'inizio è dedicato a Silvio Berlusconi con un ricordo dei tempi in cui lavorarono insieme. C'è chi ha visto nel lungo discorso del patron una sorta di auto investitura politica, ma in realtà l'unico fattore che emerge in ogni sua frase è il risvolto finanziario. O meglio, bisogna fare tornare i conti economici, tagliare dove è possibile e fare utili: questi i dogmi assoluti del dottor Urbano, che rimembra poi il percorso dei primi dieci anni di LA7, prelevata nel 2013 da Telecom con i conti in subbuglio.

Ad ascoltare il capo, nelle prime file, tutti i protagonisti della prossima stagione catodica, dall'indaffarato Enrico Mentana all'evergreen Lilli Gruber, dal sempre abbronzato Giovanni Floris alla new entry Massimo Gramellini. Parole agrodolci di Cairo per la fuggitiva Myrta Merlino, che sentiva il bisogno assoluto del salto di qualità, mentre nello spazio meneghino aleggiava il fantasma di Giletti. Super gettonato lo scorso anno, nessun cenno adesso, quasi a voler indicare una ferita ancora non chiusa.

Nel frattempo dalle cucine si odono i profumi delle prelibatezze cucinate dal famoso chef Cerea (ristorante Da Vittorio) e lo stesso Urbano ad un certo punto decide di troncare la favella e dedicarsi alle proposte gourmet, in un tripudio di antipasti, straccetti con purè, verdure e gli immancabili paccheri al pomodoro. Chiusura con ciliegie, cannoncini alla crema, gelato e un raffinato dolce alla pesca. Bollicine a gogo e la sorpresa del ritorno sulle scene della mitica cedrata Tassoni ...

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x