Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Emporio Armani, il sorriso gentile della moda in scena alla Milano Fashion Week

27 Febbraio 2023

Emporio Armani

Courtesy of Giorgio Armani Press Office

Armani porta alla Milano Fashion Week il sorriso gentile della moda e lo fa grazie ad uno show che racchiude l’essere donna contemporanea immersa in una quotidianità dove a primeggiare non è il personaggio ma la persona in un circo della vita dove lo humor sottile è la vera medicina

Emporio Armani, humor elegante e sobrietà per una donna che riafferma se stessa

 Il quotidiano come una messa in scena, dove gli abiti - i piccoli cappelli e le giacche dalle abbottonature asimmetriche così come i top da sera con le bretelle di gros - esaltano la persona e non il personaggio.

E’ da questo concept che la collezione Autunno Inverno 2023 prende vita, quasi in uno slancio naturale dove gli abiti diventano un tutt’uno con le silhouette delle modelle che, accennando un sorriso mentre sfilano raccontano di una moda, quella di Armani, pronta ad abbracciare il cambiamento che non deve essere necessariamente urlato. Il sorriso sul volto delle giovani ragazze chiamate è un sussurro potente verso un’idea di fashion rivolta alla persona e meno alle maison, più alla quotidianità vista come massima espressione di sé che all’autocelebrazione.

I capi ne sono una prova materiale. Inseriti in una sorta di teatro elisabettiano, le creazioni ricordano abiti di scena resi contemporanei in un rincorrersi tra classicismo e avanguardia, tra rigore e note di humor sfumato, mai invasivo.

Emporio Armani, classicismo contemporaneo che guarda oltre

La sfilata Emporio Armani porta leggerezza, attenzione al dettaglio rappresentando una moda a servizio della persona, dove la figura femminile trova massima esaltazione in un gioco elegante di contrasti e abbinamenti, in primis l’unione tra mondo maschile e femminile da sempre nel dna del brand. Ecco così motivata la presenza di orli corti a segnare il ritmo, abbinati a stivali che danno a tutto un tono grafico, alternati a pantaloni fluidi. La silhouette è precisa, scattante, con le spalle segnate e la vita marcata da alte cinture a bustino. Volumi e texture si affiancano, con le superfici lucide mescolate ai mohair, ai canvas, ai velluti operati, in un amalgama di neri, bianchi e grigi con tocchi di magenta intenso e luminescenze metalliche. il giorno e la sera si scambiano, negli abiti come negli accessori: bomber di velluto intagliato, grandi shopper ricoperte di paillettes, un colletto di camicia che fa da collana sull’abito da sera.

La moda di Armani è una moda senza tempo dove il classicismo dei suoi abiti si veste di nuovo in un continuo rincorrersi tra passato, presente e futuro.

Emporio Armani, il sorriso senza tempo di Noemi Ditzler

Emporio Armani sceglie la modella tedesca Noemi Ditzler come volto della sfilata Emporio Armani alla Milano Fashion Week 2023. La sua gigantografia si staglia sullo sfondo mentre le giovani modelle sfilano sorridendo, a richiamare lo spirito e l’attitudine della collezione, nonchè dell'immagine che fa da cornice allo show.

Oggi impegnata con il progetto Light Thread, Noemi Ditzler si è fatta ambasciatrice, insieme alla collega Lauren, del concetto di sistership. Donne che aiutano altre donne attraverso sessioni di coaching e crescita personale in grado di influenzare anche il business. Nel corso degli anni ha lavorato negli Hamptons occupandosi di sostenibilità ambientale e prendendo parte ad alcuni progetti umanitari creando una vera e propria community.

Non è un caso che per la sfilata Emporio, Giorgio Armani abbia scelto la sua personalità e la sua figura per raccontare una moda femminile che non si rivolge alle donne ma che invece le rende partecipi di un percorso dove poter riaffermare liberamente se stesse.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x