21 Gennaio 2023
Calendario Pirelli (Wikipedia)
Il Calendario Pirelli, al secolo “The Cal”, è da sempre considerato un oggetto cult, un must quasi irrinunciabile per gli appassionati italiani e stranieri del bon ton della fotografia, poiché risulta celebre in ogni angolo del pianeta. Stiamo parlando di una vera icona per i collezionisti vip e una sorta di trofeo da esibire per giornalisti, uomini di finanza e buona borghesia.
Il calendario, senza fini commerciali, nasce nel 1963, nella filiale italiana della Pirelli, recentemente passata in mani asiatiche, che ha a Milano il proprio quartier generale. Celebre per la tiratura limitata, The Cal non è venduto, ma regalato a una selezionata schiera di eletti.
Completamente differente rispetto a qualunque altro prodotto fotografico, costituisce una vera e propria marca da bollo di notorietà, La Mecca dei fotografi.
La realizzazione del Calendario ha infatti visto incaricati i più importanti della storia: Donovan, Stern, Ritts, Avedon, Peter Lindbergh, Weber, Annie Leibovitz, Testino, Demarchelier, Terry Richardson, McCurry, Inez & Vinoodh, così come anche le maggiori personalità internazionali, top model, attrici, cantanti del calibro di Naomi Campbell, Adriana Lima, Eva Herzigová, Gigi Hadid, ma anche Sophia Loren, Bono, John Malkovich, che hanno contribuito negli anni alla realizzazione di una rosa di immagini di fascino oltre i confini, compreso un gran numero di nudi artistici.
Dal 2018 la mondana presentazione del Calendario ha messo le tende negli spazi meneghini dell'Hangar Bicocca. Ma fino al 2018 l'evento veniva organizzato in città internazionali, da Parigi a Mosca fino a Rio de Janeiro.
Ebbene la vera notizia è che adesso si torna a viaggiare, a volare nei cieli del globo per lanciare le pagine più patinate di sempre, tra scatti a top model, cantanti, attrici o sex symbol. L'evento di gala per le esclusive immagini del prossimo anno non avverrà in Italia, bensì in un altro Paese.
Il primo pensiero potrebbe andare alla Cina, ma la meta finale è un'altra. C'è chi potrebbe supporre una località del Medio Oriente, tanto in voga per gli appuntamenti sportivi, però la sede scelta appare diversa. Bisognerà prendere un aereo e volare forse verso gli Stati Uniti e la mitica New York. E' questa un'opzione che si sta prendendo in considerazione, ma vedremo come andrà a finire.....
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia