11 Ottobre 2022
Tutto quello che c'è da sapere su Aldo Cazzullo, ecco chi è veramente e ogni curiosità: libri, biografia, moglie, figli, partito e orientamento politico. Stiamo parlando di un giornalista e scrittore italiano, tra i più importanti e di successo della nostra Penisola.
La sua carriera come giornalista è iniziata a La Stampa nel 1988. Successivamente, dieci anni dopo, si trasferisce a Roma. Nel 2003 passa al Corriere come inviato speciale ed editorialista. Ha raccontato i principali avvenimenti italiani e internazionali degli ultimi trent'anni, in particolare le elezioni di Chirac, Erdogan, Bush, Abu Mazen, Netanyahu, Sarkozy, Obama e Cameron.
Come scrittore ha fatto oltre 20 libri nella storia e dell'identità italiana. Gli ha fatti sia in chiave critica sia in difesa della storia e delle potenzialità del nostro Paese. Nel 2020 ha partecipato al programma televisivo La caserma dove ha tenuto due lezioni di storia incentrate sulla Grande Guerra. Dal 14 settembre 2022 ha poi intrapreso anche la carriera di conduttore, tenendo le redini del programma di approfondimento storico Una giornata particolare. Nel contempo ha pubblicato uno dei suoi libri più famosi: Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo.
Non si sa molto sulla vita privata Aldo Cazzullo, in quanto stiamo parlando di un grande intellettuale italiano e non di una subrette che posta tutti i dettagli della propria vita sui social. Sappiamo però che Cazzullo ha sposato, nel 1998, Monica Maletto, diventata quindi sua moglie. La coppia ha avuto due figli: un maschio e una femmina, chiamati rispettivamente Francesco e Rossana. Con loro Aldo viaggia e lavora, anche alla stesura dei suoi stessi libri.
Ecco un elenco di alcuni dei libri più famosi di Aldo Cazzullo:
Non si conosce il partito politico di Aldo Cazzullo, né il suo orientamento politico. Sappiamo però che è ben lontano dall'estrema destra di oggi. Appartiene alla sfera degli intellettuali più o meno di sinistra, ha però avuto un atteggiamento sempre professionale e moderato, soprattutto durante le sue trasmissioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia