07 Luglio 2022
Da poche ore nel centro di Madrid c’è una nuova piazza intitolata all’artista italiana Raffaella Carrà. Una targa di ceramica con il ritratto a colori della popolarissima cantante, compositrice, ballerina, presentatrice televisiva molto amata in Spagna e scomparsa esattamente un anno fa, è stata istallata tra i numeri 43 e 45 della calle Fuencarral, nel celebre quartiere madrileno di Malasaña, vicino Chueca. L'omaggio è opera del pittore Ángel García Pinto, mentre la decisione era stata presa nella città dodici mesi or sono. In questo modo viene pure ricordato il grande impegno e attivismo di Raffaella Carrà per il riconoscimento dei diritti civili. A testimoniare il legame indissolubile tra la Carrà e la nazione iberica ci ha pensato Sergio Japino, storico compagno presente all'evento. "Per lei era a volte il secondo, a volte il primo Paese". Un ricordo speciale alla cantante è arrivato pure dalla vice-sindaca di Madrid, Begoña Villacís, che ha assistito all'appuntamento insieme ad altre autorità locali. "Raffaella è una regina", ha affermato, "con i suoi indimenticabili pezzi ballavamo felici, sentendoci liberi, perché chi le cantava era una persona molto libera". "Con la sua presenza e personalità ha lasciato un ricordo indelebile a ogni italiano e a ogni spagnolo", ha invece detto l'ambasciatore italiano in Spagna, Riccardo Guariglia. L’unica certezza è che Raffaella, tra Carramba e tuca tuca, ha influenzato intere generazioni e la memoria è ancor più viva che mai, come dimostrano le innumerevoli iniziative a lei dedicate dal momento della sua scomparsa.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia