Di Massimo De Angelis
05 Luglio 2022
Per anni è stato punto di riferimento per l’universo fashion e gli amanti del buon cibo. Chiuso per ristrutturazione nel 2021 si appresta a riaprire l’elegante Palazzo Trussardi alla Scala, nel cuore storico della città e a due passi dal Teatro del Piermarini. Un polo del lifestyle in cui moda, food e cultura interagiranno, per assecondare una richiesta di experience che va oltre il semplice shopping. Queste le linee guida del certosino restyling, che continua la tradizione della ristorazione stellata, affidandosi allo chef Giancarlo Perbellini. L’obiettivo è realizzare un percorso senza soluzione di continuità, che parte dalla boutique per fluire nella caffetteria e poi nel locale gourmet. Al piano terra ci sarà il Caffè Trussardi, progettato per un’offerta culinaria moderna che parte dalla colazione e arriva ai cocktail dopo cena, compresa la pasticceria firmata Perbellini. Il ristorante sarà situato al primo piano e verrà concepito come una rivisitazione contemporanea dell’osteria italiana. Perbellini ha ottenuto due stelle Michelin, ricevendo durante la sua attività numerosi premi in Italia e all’estero. Oggi è alla guida di un gruppo di ristoranti nel nostro Paese, che vanno da location di lusso a soluzioni culinarie più informali, con l’ammiraglia di stanza a Verona. Il suo approccio parte dalla stagionalità dei prodotti, dall’attenta ricerca della materia e dalla cultura del territorio. Per quanto riguarda il futuro della maison Trussardi (dal 2019 nell'orbita del fondo QuattroR) è da poco sottoposta a un piano di rilancio, che ha visto la nascita di un inedito logo e la nomina di due nuovi direttori creativi.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia