27 Giugno 2022
Quali sono gli chef più ricchi del mondo? Partiamo subito dicendo che nessun cuoco italiano (nemmeno quelli che se la tirano a mille) è presente nella classifica pubblicata recentemente in America, mentre gli inglesi spadroneggiano. Ecco la graduatoria.
1. Alan Wong - $ 1,1 miliardi
Alan Wong conquista il titolo di chef più abbiente sul pianeta, con un patrimonio netto pari 1,1 miliardi di dollari. Il re dei fornelli cinese-americano è proprietario dei ristoranti che portano il suo nome, premiati con 3 stelle Michelin. Il notevole patrimonio deriva dai locali gourmet, ma anche dalle varie iniziative imprenditoriali nelle quali è coinvolto, tra cui una linea di cibi surgelati e di utensili da cucina.
2. Jamie Oliver – $ 310 milioni
Chef, autore e personaggio televisivo di grande talento, Jamie Oliver ha ricevuto il cavalierato dalla regina Elisabetta nel 2015 per i servizi all'industria alimentare. Il cuoco inglese conquista il podio e si piazza secondo nella classifica dei celebrity chef. Grazie ai suoi vari programmi TV e libri di cucina, è sotto i riflettori da anni, ma risulta anche proprietario di una catena di ristoranti con sedi nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia e a Dubai.
3. Gordon Ramsay – $ 220 milioni
Un altro nome famoso britannico conquista il podio, in terza posizione: è Gordon Ramsay, che è titolare di oltre dodici ristoranti in tutto il mondo e ha condotto diverse serie televisive. Lo chef scozzese, famoso per il suo temperamento, non passa inosservato anche per la guida rossa: ha conquistato 7 stelle Michelin nel corso della sua carriera, confermandosi uno degli cuochi più preparati in circolazione.
4. Nobu Matsuhisa – $ 200 milioni
Di origini giapponesi, Nobu Matsuhisa è forse lo chef più noto in assoluto per il sushi. Ha iniziato la sua carriera in Perù, prima di trasferirsi negli Stati Uniti, dove ha aperto due ristoranti con l'amico Robert De Niro. Oggi, Nobu è diventato un brand di portata internazionale: un vero e proprio impero che conta più di 40 locali nel mondo.
5. Paul Bocuse – $ 185 milioni
Il compianto padre della nouvelle cuisine, Paul Bocuse, è stato senza dubbio una colonna della gastronomia a livello globale, e non solo in Francia (dove ha lasciato un segno indelebile e un concorso culinario che porta il suo nome), essendo uno degli chef transalpini più influenti di tutti i tempi. L'Auberge du Pont de Collonges, del gruppo Bocuse, ha tre stelle Michelin da oltre 50 anni ed è stato nominato "Ristorante del secolo" dalla guida Gault Millau.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia