Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Doodle Google di oggi 22 aprile 2022: significato, simbolo e immagine Earth Day

Google oggi ha deciso di dedicare l'intera giornata a un tema molto particolare: ecco il significato e tutte le altre curiosità sul Doodle di Google di oggi, venerdì 22 aprile 2022

22 Aprile 2022

Doodle Google di oggi 22 aprile 2022: significato, simbolo e immagine Earth Day

fonte: doodle Google

Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Terra, nota in tutto il mondo come Earth Day, e Google ha deciso di dedicare il Doodle di oggi, venerdì 22 aprile 2022, a questa importantissima ricorrenza. Lo scopo? Sensibilizzare tutti gli utenti del mondo sul cambiamento climatico il quale, purtroppo, soprattutto in questi ultimi decenni, sta distruggendo sempre di più il nostro pianeta, la nostra natura e i nostri mari. E i responsabili siamo proprio noi esseri umani. Ma capiamo meglio il Doodle di Google di oggi 22 aprile 2022: cosa significa, qual è l'immagine che vediamo rappresentata e perchè è il simbolo di questo Earth Day.

Doodle Google oggi 22 aprile 2022: significato e immagine Earth Day

Nel Doodle Google di oggi 22 aprile 2022 il protagonista in assoluto è... il Kilimangiaro. Nell'immagine sul motore di ricerca si può infatti ben vedere il monte che, con i suoi tre coni vulcanici -  Kibo, Mawenzi e Shira -, è uno stratovulcano in fase di quiescenza, situato nella Tanzania nordorientale. Alto circa 5895 metri, il Kilimangiaro è il più elevato (e famoso) del continente africano e la sua sommità è ricoperta da un ghiacciaio perenne, noto in geografia con il nome di Ghiacciaio di Rebmann.

Ed è proprio questo ghiacciaio oggi a essere protagonista dell'Earth Day 2022. Nel Doodle Google si vede infatti in modo chiaro ed evidente la continua diminuzione dell'estensione del ghiacciaio africano negli ultimi 34 anni. Basta dare uno guardo veloce per capire il cambiamento. La prima immagina risale al dicembre 1986 (a sinistra), mentre la seconda a dicembre 2000 (a destra). Il Doodle è poi arricchito da altre 4 immagini animate che mostrano, oltre al Kilimangiaro, anche il ritiro del ghiacciaio di Sermersooq in Groenlandia, i cambiamenti della barriera corallina di Lizard Island in Australia e la distruzione della Harz Forests di Elend in Germania.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x