04 Febbraio 2022
LaPresse
Sanremo 2022, la classifica generale entra nel vivo nella terza serata del Festival grazie al televoto del pubblico. Da sempre capace di destabilizzare gli ordini degli artisti in gara, anche in questa edizione si è avuto un assaggio di quanto possa ribaltare le carte. Non sono mancate conferme, come non hanno tardato ad arrivare sorprese importanti soprattutto nella parte alta della classifica. Mahmood e Blanco scalzano Elisa, che però si esibisce in una performance impeccabile; Morandi vola in classifica e quando canta si diverte e piace; Irama mostra a tutti il suo talento e l'ordine lo premia. Tra un'esibizione e l'altra i medley di Cesare Cremonini, mattatore in questa puntata del Festival, il monologo contro la mafia di Roberto Saviano e l'esibizione di Gaia direttamente da Costa Toscana ospite di Orietta Berti e Fabio Rovazzi. A dirigere il tutto un bravo Amadeus accompagnato dall'iconica Drusilla Foer che emoziona col suo monologo finale.
25) Tananai - Sesso Occasionale
Energico ma interpretazione non perfetta a livello canoro. La sua canzone rimane un'incognita da decifrare. Lui però sul palco si diverte. Voto 5.5
24) Ana Mena - Duecentomila ore
La canzone è debole ma lei canta bene. Nonostante la posizione nella seconda classifica che la dava ultima, lei sembra non curarsene portando allegria e spensieratezza. Almeno ci ha provato. Voto 5
23) Yuman - Ora e qui
Uno dei timbri vocali più interessanti di questa edizione. Yuman intriga e lo fa senza osare. La canzone, senza grossi artifici, è adatta alla sua vocalità e lui la canta bene. Non male davvero. 6+
22) Le Vibrazioni - Tantissimo
Portano sul palco un pop rock in classico stile Le Vibrazioni. Nulla di nuovo ma sicuramente ci mettono intensità. La canzone non esplode e sembra ancorata a qualcosa che non la fa decollare. Voto 6
21) Giusy Ferreri - Miele
Interpretazione migliore rispetto alla precedente anche se comunque la canzone rimane debole. Voto 5
20) Highsnob & Hu - Abbi cura di te
Insieme funzionano. Il brano risulta interessante e interpretato con la giusta carica emotiva. Voto 6+
19) Giovanni Truppi - Tuo padre, mia madre, Lucia
Ci sono voluti due ascolti prima di entrare nel mondo di Truppi. Una canzone non facile da capire ma che ha molto da raccontare. Non per tutti ma un buon esperimento sul palco di Sanremo. Voto 6+
18) Iva Zanicchi - Voglio amarti
Accolta come una vera diva la sua canzone è un inno al passato che piace. La sua interpretazione non è delle migliori, ma che grinta per una donna di 82 anni che ancora oggi sa mettersi in gioco e lo fa senza prendersi mai troppo sul serio ma riuscendo comunque a coinvolgere. Voto 7
17) Matteo Romano - Virale
Uno dei più giovani di questa edizione. Parte piano ma recupera con personalità muovendosi bene sul palco. La canzone dalle sonorità contemporanee è cantata bene e il ritmo rimane. Bravo. Voto 6.5
16) Rkomi - Insuperabile
Una carica rock che serviva. Uno degli outsider di questa edizione che con Insuperabile prova a smuovere il palco dell’Ariston. Interpretazione non impeccabile. Voto 6.5
15) Noemi - Ti amo non lo so dire
Impossibile non lasciarsi trasportare dal suo timbro vocale. Lei canta molto bene pur essendo un brano che al confronto della sua Glicine è parecchie spanne sotto. In ogni caso performance da premiare. Voto 7
14) Achille Lauro - Domenica
Sicuramente carisma da vendere. Il palco è la sua casa ma la canzone non è delle migliori. La cornice dell'Harlem Gospel Choir è una bella idea ma copre le mancanze di un brano che non emoziona e rimane piatto. Voto 6.5
13) Aka7even - Perfetta così
Canzone piacevole. Interpretazione convincente che cerca il coinvolgimento del pubblico. Si lascia ascoltare. Voto 6.5
12) Ditonellapiaga e Rettore - Chimica
Carica e energia al Festival con una canzone, Chimica, che diverte ma che dopo un po’ diventa un tormentone risentito. Voto 6
11) Michele Bravi - Inverno dei fiori
Canzone timida dove non si riesce a gustare appieno il talento di Michele Bravi che cerca un legame intimo col pubblico senza lasciarsi andare veramente. Voto 5.5
10) Dargen D’Amico - Dove si balla
Originale. Divertente. Ti viene proprio voglia di ballare e cantare. Canzone che trascina. Voto 7
9) Rappresentante di lista - Ciao Ciao
C'è del genio ed è innegabile. Sul palco c'è intesa, la canzone rimane in testa e fa fatica ad andare via. Bravi e originali. Voto 7.5
8) Fabrizio Moro - Sei tu
Canzone adatta a Sanremo. Lui è bravo, ci mette empatia e intensità ma il brano è il classico compitino. Voto 6.5
7) Massimo Ranieri - Lettera di là del mare
Canzone ben scritta e testo interessante. Ranieri la interpreta come sa fare. Meglio della prima esibizione. Voto 6.5
6) Emma - Ogni volta è così
Determinazione. Passione. Emma ci mette sempre il cuore pur non facendo la sua migliore interpretazione. La canzone comunque merita e gli errori passano in secondo piano grazie alla sua grinta. Voto 7
5) Sangiovanni - Farfalle
Sul palco si muove bene ed è a suo agio. La canzone è leggera ma piacevole e lui la canta bene. Insomma Sangiovanni piace e sembra prenderci gusto facendoci ballare sulle sue note. Voto 7
4) Irama - Ovunque sarai
Canzone intensa che per arrivare al pubblico aveva bisogno di un’interpretazione all’altezza. Tra i più talentuosi del Festival. Voto 7.5
3) Gianni Morandi - Apri tutte le porte
Diverte e si diverte. Per lui il tempo sembra non passare mai. Canzone spensierata cantata con la giusta carica. Bravo. Voto 7+
2) Elisa - O forse sei tu
Impeccabile. Un crescendo emozionale che dimostra quanto la musica le appartenga. Elisa dopo 21 anni porta una canzone non facile che solo lei poteva cantare. Tra le vere favorite alla vittoria. Voto 8.5
1) Mahmood & Blanco - Brividi
Due grandi talenti della musica italiana. Rispetto alla prima esibizione sottotono. Interpretazione meno intensa. Blanco sovrasta Mahmood. Poca intesa. La canzone è comunque bella. Destinati ad arrivare in alto. Voto 7.5
Di Victor Venturelli (Ig: @itsme_victorv)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia