09 Giugno 2021
Chiara Ferragni al nuovo Nespresso Temporary Café
Il design di Nespresso incontra lo stile targato Chiara Ferragni nel nuovo Nespresso Temporary Café di Milano. Uno spazio di allestimento temporaneo aperto per 45 giorni in piazza del Carmine 1, nel quartiere Brera. Una caffetteria elegante e alla moda dove poter consumare colazione o pranzo, ma anche un classico aperitivo milanese. Questa nuova location riflette lo stile di Chiara Ferragni: dominano il rosa, il beige e naturalmente l'occhio blu dalle folte ciglia, icona del brand dell'influencer.
Lo spazio dal design milanese sarà aperto al pubblico da giovedì 10 giugno fino al 18 luglio 2021, con orario continuato dalle 10.30 alle 24. Fa parte di una nuova collaborazione tra Chiara Ferragni e la Nespresso, che segue la creazione della macchinetta per caffè a cialde personalizzata in stile Ferragni. Moda e caffè si uniscono in un nuovo prodotto iconico per la tradizione italiana. "Fin dall’adolescenza il rituale del caffè ha sempre fatto parte della mia vita", racconta Chiara Ferragni, che aggiunge "vivendo a Los Angeles ho imparato ad apprezzarlo anche in altre versioni come il ‘coffee to go’ o quello lungo".
Non solo caffè ma anche cappuccini personalizzati nel nuovo locale, così da "risultare i più 'instagrammabili' al mondo", dice l'imprenditrice. Nel menù i piatti preferiti di Chiara Ferragni. Club sandwich, piatti mediterranei e non possono mancare le insalatone per la creatrice di "The Blond Salad".
"Sulla parità di genere in Italia c’è ancora molto da fare, le donne hanno sempre più colpe e meno meriti: è una rivoluzione che sta iniziando adesso, soprattutto in Italia, ma siamo sulla giusta via per far sì che questa sia una vera rivoluzione femminile, e che tutti si rendano conto che siamo pari agli uomini in tutto e per tutto, e ci meritiamo dunque le stesse condizioni”, dice la celebre imprenditrice milanese.
Da tempo schierata in supporto della causa femminista, Ferragni ha sottolineato: “Nel mondo c’è ancora troppa disparità di genere e sono fiera di appoggiare questa battaglia". E continua: "Trovo sbagliato che una donna non possa guidare un’azienda e io, che ne guido due, sono la prova vivente che è possibile”. Poi conclude con un augurio per tutte le donne in Italia: "Siamo in momento storico in cui le cose stanno cambiando, però dobbiamo crederci noi per prime”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia